Tu sei qui: TecnologiaAnalfabetismo funzionale e infrastrutture. L’analisi sull’Italia che si accinge al voto
Inserito da (admin), venerdì 16 febbraio 2018 08:18:23
da un post di Andrea Tosatto Quasi l'80 per cento degli italiani è analfabeta: legge, guarda, ascolta, ma non capisce. Più di 3 Italiani su 4. Non analfabetismo strutturale (che riguarda il 5 per cento della popolazione, cioè un Italiano su venti) ma ANALFABETISMO FUNZIONALE cioè quello di coloro che si trovano in un'area che sta al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura o nell'ascolto di un testo di media difficoltà. In Italia circa il 25% della popolazione non ha alcun titolo di studio o ha, al massimo, la licenza di scuola elementare. Il 18,6 per cento degli italiani – cioè quasi uno su 5 – lo scorso anno non ha mai aperto un libro o un giornale, non è mai andato al cinema o a teatro, o ad un concerto, o allo stadio, o a ballare. Ha solo visto la TV. La Scuola cade a pezzi. Nel vero senso della parola. La maggior parte degli istituti, circa il 46%, è a rischio crollo. Edifici costruiti tra il 1965 ed il 1990. Il 57% di questi non possiede il certificato di idoneità statica, cioè quel documento che ne certifica la buona salute dei pilastri, delle travi e di tutte le parti strutturali. Il 34% è ubicato in aree sismiche. Non si investe nella ricerca. L' Italia investe metà di quanto non faccia un Paese come la Bulgaria. Ogni anno, circa 3mila ricercatori italiani - dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo accademico - prendono la via dell'estero. Questa è la situazione. E questo è uno dei motivi per cui stiamo assistendo alla fase pre-elettorale più vomitevole della storia della Repubblica con politici di livello così basso che si arriva persino a rimpiangere Spadolini, Craxi, Andreotti e DeMita che, a confronto, sembrano Statisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10673100