Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieVolo Napoli Londra, atterraggio al buio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Volo Napoli Londra, atterraggio al buio

Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 08:07:54

Una nebbia record ieri a Londra ha modificato tutto il traffico aereo da e per la capitale del Regno Unito. Decine i voli annullati ma non quello della British Airways da Napoli delle 13.10. Il comandante, un uomo giovane e molto sicuro di se, ha ritardato la partenza da Napoli per oltre due ore spiegando a tutti i passeggeri che all'aeroporto Gatwick di Londra c'era una nebbia molto fitta e tutta l'attività dello scalo era rallentata, comunicando altresì che sarebbe stato un piacevole volo viste le condizioni meteo molto positive durante tutto il tragitto. Così infatti è stato, l'Airbus della compagnia di bandiera inglese ha planato senza un sussulto da Napoli, dove abbiamo lasciato un sole splendido e 24 gradi di temperatura, fino a Londra dove invece ad accoglierci c'era una filtra coltre di nebbia. Tutto normale alle 16.00 il pilota ci avverte di essere in discesa per l'atterraggio di spegnere i device elettronici e di allacciare le cinture. Guardare la scena da finestrino è stato qualcosa di sconvolgente. Sembrava che stessimo per toccare terra quando, entrati nella nebbia, non si vedeva più nulla solo un sussulto quando i motori del grosso aereo vengono riattivati al massimo dal pilota che non rischia l'atterraggio e lo fa risalire. Ritornati in quota il comandante si scusa ma le condizioni di nebbia non consentivano un atterraggio sicuro e ci invita a pazientare per altri 10 minuti. Il tempo di un giro panoramico sul nulla, la nebbia non permetteva di vedere nulla al suolo, che si ritenta l'atterraggio. Durante la discesa l'aereo rientra nella nebbia ed è stato impressionante notare che pochi metri dopo, con una visibilità praticamente nulla, l'aereo tocca il suolo in modo perfetto, tra gli applausi dei passeggeri a bordo, visibilmente (questo si) spaventati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10703100