Tu sei qui: Storia e StorieSALERNO. ANDARE PER TRENI E STAZIONI
Inserito da (admin), sabato 18 novembre 2017 13:53:55
Giovedì 23 novembre presentazione del libro di Enrico Menduni alla Feltrinelli di Salerno Treni, stazioni e ferrovie, suggestive cornici per innumerevoli film e romanzi. Fughe, viaggi della speranza, saluti tra amanti, teatro di strazianti arrivederci con i soldati in partenza per la guerra. Oggi le stesse sono luoghi ricorrenti per pendolari di ogni censo ed età stipati in convogli lentissimi, ma anche per patiti dell’alta velocità che volentieri hanno dismesso l'aereo. Andare per treni e stazioni, edito da Il Mulino, è il nuovo libro di Enrico Menduni, scrittore e documentarista, docente di Cinema e televisione all'Università Roma Tre che sarà presentato giovedì 23 novembre alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in C. so Vittorio Emanuele, 230 a Salerno. All’incontro interverranno Anna Bisogno, docente di Storia e linguaggi radio-TV Università Roma Tre, l’antropologo Paolo Apolito e Antonio Manzo, inviato speciale de Il Mattino. Concluderà l’autore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10512101
di Massimiliano D'Uva Il ritorno di "Goldrake" con il reboot "Goldrake U" era stato annunciato come un evento capace di unire generazioni di appassionati, mescolando la nostalgia dei fan storici con una veste grafica e narrativa moderna. Tuttavia, già dal primo episodio, andato in onda su Rai 2 il 6...
di Norman di Lieto Uno dei film diretti da quel genio del cinema che è stato Mario Monicelli, correva l'anno 1992, si intitolava, "Parenti serpenti" e sembra davvero sia quello che sta accadendo nella saga per l'Eredità Agnelli, dove una madre, Margherita, attacca di continuo i 3 figli avuti dallo scrittore...
In una Torino, piovosissima, si è celebrato l'ultimo saluto a Vittorio Emanuele di Savoia, nel Duomo della Città, con una sfilata di reali accorsi nel capoluogo piemontese. Vittorio Emanuele di Savoia, nato a Napoli, ha scelto Torino come ultimo saluto: riposerà a Superga. Il figlio, Emanuele Filiberto:...
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si è recata a Basovizza, nel monumento simbolo delle foibe sul Carso triestino, in una giornata, quella del 10 febbraio, che è il: "Giorno del Ricordo" con la premier che è tornata nel sacrario e per la prima volta da un governo da lei guidato. "Siamo qui a...
"È morto stamane alle 7.05 Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla Sua famiglia, si è serenamente spento in Ginevra". Questa la prima nota giunta da Casa Savoia: "Luogo e data delle esequie saranno comunicati appena possibile". Il principe Vittorio Emanuele...