Tu sei qui: Storia e StorieRoma. Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 09:44:05
Sabato 8 febbraio, dalle ore 15.30, la Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca organizza lo splendido "Gran Ballo di Carnevale tra le epoche" a Roma all'interno del maestoso Salone d’Onore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur. Il viaggio tra le diverse epoche sarà portato in scena da circa cento danzatori provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee che, indossando costumi di varie epoche (dal Medioevo all'inizio del ‘900), balleranno valzer, quadriglie, contraddanze, polche, mazurche e danze regency ma anche grazie alla Mostra CESARE ANDREA BIXIO – MUSICA E CINEMA NEL ‘900 ITALIANO omaggio alla vita e alla storia artistica del musicista - autore di tante celebri canzoni che dalla fine degli anni '20 e '30 sono entrate a far parte della storia del Costume Italiano ed Internazionale: Parlami d'amore Mariù, Mamma, Vivere, Il tango delle capinere, Violino Tzigano. Cesare Andrea Bixio fu autore dei più seguiti spettacoli di varietà, di cabaret. Negli anni ‘60 fondò la Cinevox Record, prima casa discografica dedicata alle colonne sonore che ha prodotto artisti come Morricone, Piovani ed i Goblin. Il nucleo centrale della mostra è sviluppato intorno alle grafiche delle copertine degli spartiti dei successi di Bixio, veri e propri capolavori grafici rappresentativi delle varie tendenze artistiche dell’epoca. Le note dell’autore accompagnano il visitatore in un viaggio dove non mancano immagini dei primi dischi e dei film musicati, sequenze delle canzoni interpretate nel tempo sia da attori famosi come Vittorio De Sica, Totò, Anna Magnani, che da grandi interpreti quali Beniamino Gigli, Luciano Pavarotti, Mina, Andrea Bocelli. La virtuale macchina del tempo del GRAN BALLO DI CARNEVALE TRA LE EPOCHE spazierà dai costumi alle danze, dalla location ai temi espositivi delle mostre. Il percorso museale è infatti articolato in 3 grandi aree tematiche: "La terra e le risorse", "Vivere e abitare", "Riti feste e cerimonie". Nella prima sezione, La terra e le risorse, sono affrontati i temi relativi al trasporto, al lavoro agricolo e pastorale, al lavoro marinaro e al lavoro artigianale; nella seconda, Vivere e abitare, compare il mondo domestico con i suoi arredi, i gesti del quotidiano, le fasi del ciclo della vita umana. La terza sezione, Riti feste e cerimonie, descrive le varie cerimonie, la musica, i giochi e gli spettacoli, gli abiti e gli ornamenti tradizionali. Al GRAN BALLO DI CARNEVALE TRA LE EPOCHE gli ospiti gusteranno un ottimo Vin d’Honneur con una selezione dei prodotti del brand VALLESANTA, un’eccellenza italiana "dal contadino al tavolino". Il Buffet del Beverage prevedrà come sempre l’Open Bar. Si ringrazia per la collaborazione Bergotto. L’evento sarà patrocinato dall’ENIT e dal Consiglio Internazionale per la Danza UNESCO.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10572105
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...