Tu sei qui: Storia e StorieRegno Unito, un anno senza Elisabetta II
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 settembre 2023 21:13:44
È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor.
Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth.
Il figlio ha voluto ricordare "la lunga vita" della sovrana rimasta per più tempo sul trono di San Giacomo, "il suo servizio devoto e tutto ciò che ha significato per tanti di noi".
E poi le parole sulla successione e il sostegno ricevuto dai sudditi nel raccogliere un'eredità tanto impegnativa: "Sono profondamente grato anche per l'amore e il sostegno che è stato dimostrato a me e a mia moglie durante quest'anno mentre facciamo del nostro meglio per essere al servizio di tutti voi".
William e Kate in Galles, hanno dichiarato in un messaggio sui social media:
"Oggi ricordiamo la vita straordinaria e l'eredità di Sua Maestà la Regina Elisabetta. Manchi a tutti".
Mentre Harry, in UK per una breve tappa ha scelto una visita in solitario alla tomba della nonna, sepolta nella Cappella di San Giorgio nel castello di Windsor, dove riposa vicino al principe consorte Filippo, al padre, alla regina madre e alla sorella Margaret.
Suo il messaggio più toccante a ricordo di Elisabetta: "Stasera ci guarda dall'alto", ha detto.
Messaggi per ricordare la defunta regina sono arrivati anche dal premier Rishi Sunak, in India per il G20.
rank: 10102102
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C'ho messo una vita a farmele!" questa è una delle celebri frasi di Anna Magnani davanti agli anni che - inesorabilmente - passano per tutti. Anna Magnani morì il 26 settembre 1973, attrice romana nel profondo dell'animo, nata a un passo da Porta...
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il...
Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano...
Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.