Tu sei qui: Storia e StorieQatar, Frappart è la prima donna ad arbitrare in una partita di Coppa del Mondo
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 dicembre 2022 21:00:40
Questa sera più del 'rischio' che la Germania possa non accedere agli ottavi di finale c'è da registrare un fatto storico che è quello che è andato in scena durante la partita di calcio del mondiale tra i tedeschi e il Costarica dove per la prima volta una terna arbitrale femminile capitanata dall'arbitro francese Stéphanie Frappart debutterà in un mondiale.
"Proverò una grande emozione ma dovrò canalizzarla per arbitrare bene" ha detto la Frappart.
E' stato Pierluigi Collina a volerla nella squadra mondiale.
"Quando l'ho scoperto, l'emozione è stata enorme, non me l'aspettavo, sono molto orgogliosa di rappresentare la Francia ai Mondiali", ha detto l'arbitro in un comunicato diffuso dalla Fifa.
"Dovrò controllare le mie emozioni per concentrarmi sul campo", ha detto la francese. "Proverò molta emozione entrando in uno stadio dei Mondiali che sarà sicuramente pieno e dove ci saranno tante aspettative", ha commentato.
Frappart è stata la prima donna ad arbitrare una partita del campionato francese, della Champions League e dell'Europeo e ora aggiungerà un nuovo traguardo dirigendo una partita della Coppa del Mondo maschile: un segnale chiaro ed inequivocabile, in un torneo ospitato dal Qatar con molto polemiche.
"Sappiamo che ci sono alcune difficoltà per le donne in Qatar. Ma penso e spero che questo Mondiale aiuterà tutti e tutte. Io sono stata sempre ben accolta in Qatar: non ci sono problemi. Non ho paura", ha detto la Frappart che questa sera sarà assistita da Neuza Back e Karen Diaz.
A celebrare la squadra arbitrale, arriva il tweet della Fifa: "Oggi si fa la storia con un arbitraggio tutto al femminile per la prima volta nella storia dei Mondiali maschili".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diS. Hermann / F. RichterdaPixabay
rank: 10723108
Un processo al negazionismo dell'Olocausto e un dibattito sul valore del ricordo. L'associazione culturale Ali della Mente, in collaborazione con Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla,presenta "Vinti e Vincitori", l'opera teatrale, scritta da Patrizio Ranieri Ciu con il contributo giuridico del compianto...
di Norman di Lieto Il 4 gennaio del 2015 ci lasciava Pino Daniele il cantautore napoletano celebre in tutto il mondo e che la figlia Sara ha ricordato in un post - emozionante - sul suo profilo Instagram: "Sono già passati 8 anni? A me sembra un'eternità. Non sono mai stata brava con le parole, penso...
Se a poco più di vent'anni dall'addio alle lire sostituite dall'ingresso dell'euro, c'è ancora chi rimpiange le 'care e vecchie lire', e c'è anche chi, come Domenico, pescatore di 39 anni, ne ha letteralmente 'pescati' 10 milioni, avvolti in diversi sacchetti ritrovati lungo il litorale di Sant'Angelo....
La stele di Rosetta è di casa al British Museum di Londra dal 1802 ma una petizione online ne chiede la restituzione: a firmarla è Monica Hanna decano dell'Accademia araba per la scienza, la tecnologia e i trasporti marittimi. Il manufatto risultò decisivo per decifrare la lingua egizia in quanto riporta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.