Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StoriePreghiera per l'Irpinia: dalla quarantena nasce l'inno alla ripartenza degli artisti Cipriano e Cataldo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Preghiera per l'Irpinia: dalla quarantena nasce l'inno alla ripartenza degli artisti Cipriano e Cataldo

Inserito da (admin), giovedì 28 maggio 2020 15:32:54

PREGHIERA PER L’IRPINIA

è il titolo del video della "canzone-poesia", realizzata a distanza dal poeta Domenico Cipriano e dal giovane chitarrista Alessandro Cataldo, on-line sul canale YouTube PAROLE NECESSARIE. Un inno alla ripartenza e un atto di fedeltà alla nostra terra, una preghiera necessaria e delicata per chi vuole ripartire, sapendo dove si posano le proprie radici. Un invito ad avere cura della bellezza della nostra Irpinia, in ogni sua forma. Il video è stato realizzato anche utilizzando alcune foto di Luigi Cipriano e delle immagini concesse da Giorgia Lamola.

Nei giorni di "quarantena", nonostante l’impossibilità di incontrarsi fisicamente, sono nate tante idee a distanza. Questa collaborazione, in particolare, parte dalla necessità di trovare delle parole che rispondano ai disagi del nostro tempo o che sappiano cogliere nuove prospettive che le esigenze di distanziamento e di isolamento nelle nostre case ci hanno trasmesso. L’importanza di cogliere stati d’animo e parole "necessarie" nella nostra epoca di cambiamento e di incognite sul futuro che si traducono in poesia, suoni e immagini da portare con noi lungo il cammino quotidiano

Così, le poesie di Domenico Cipriano incontrano le musiche di Alessandro Cataldo per rielaborazioni in forma di "canzoni-poesia", ma con una esecuzione non cantata. A ciò si aggiungono video ispirati a testo e musica, caratterizzati della brevità e della densità del contenuto, adatti al linguaggio della rete, realizzati anche coinvolgendo artisti visivi.

Lo spazio PAROLE NECESSARIE è sulla piattaforma YouTube, a cui ci si può iscrivere per essere aggiornati sulle novità e da cui è facile condividere i video.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10853105