Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieNew York: si è spenta a 112 anni Caterina Abate, l'emigrata italiana più anziana al mondo
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 maggio 2022 11:00:03
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 maggio 2022 11:00:03
A 112 anni se n'è andata Caterina Abate, l'emigrata italiana più anziana al mondo. Era nata sotto il Regno d'Italia, era sopravvissuta alla prima e alla seconda guerra mondiale ma anche all'influenza spagnola del 1918, alla crisi del 1929 e molto altro.
Ieri, 10 maggio, il suo cuore ha cessato di battere a New York, città che l'aveva accolta.
Nata a Stigliano (Basilicata) il 15 maggio 1909, la signora Abate non si è mai sposata e non ha avuto figli.
Nei mesi scorsi aveva conferito all'Associazione giustitalia l'incarico per ottenere assistenza legale nel tentativo di farsi rimborsare buoni postali emessi nel 1986, che avevano un valore di 100 milioni di lire.
rank: 10845104
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
È morto Guido Lembo, cantante e cuore pulsante della storica taverna "Anema e Core" di Capri. Un binomio indissolubile quello tra l'isola azzurra e il luogo cult del divertimento notturno caprese da dove sono passate le più grandi star nazionali e internazionali. Classe 1947, Lembo aveva 74 anni e vanta...
Oggi, 18 maggio, il magistrato Giovanni Falcone avrebbe compiuto 83 anni. Con la strage di Capaci la mafia pensava di essersi liberata di lui, della moglie Francesca Morvillo e dei poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Il 23 maggio 1992 segnò invece l'inizio di una rivoluzione,...
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica", a ricevere il "Premio Faraglioni 2022". L'evento, giunto alla sua XXVII edizione, si svolgerà nella prestigiosa sede del Teatro del Grand Hotel Quisisana a Capri. La giuria del Premio Faraglioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.