Tu sei qui: Storia e StorieNew York, 22 anni dall'attentato alle Torri gemelle
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 settembre 2023 20:07:22
Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg.
Non c'erano ancora i social a dettare legge ed anticipare le stesse fonti di informazione: eppure il pubblico del mondo si fermò a guardare, capire, pensare.
Oggi, sono trascorsi 22 anni, dai due aerei dirottati verso il World Trade Center e un altro ancora che si schiantò nei pressi del Pentagono per il gesto eroico dei passeggeri che si ribellarono ai dirottatori.
Joe Biden in occasione della ricorrenza di oggi, dichiara:
"Oggi ricordiamo le 2.977 vite preziose strappateci l'11 settembre e riflettiamo su tutto ciò che andò perduto nel fuoco e nella cenere quella mattina. La stessa storia americana cambiò quel giorno di 22 anni fa, ma quello che non poteva cambiare - e non cambierà - è il carattere di questa nazione".
Anche quest'anno - come ogni anno - tutta l'America si è fermata per ricordare quegli attacchi con cerimonie, veglie, fiaccolate, minuti di silenzio, tra memoriali, caserme di pompieri, municipi, campus universitari.
Senza dimenticare la straziante lettura dei nomi delle vittime, di cui oltre 2.600 a New York, dove le Torri Gemelle furono colpite da due dei quattro aerei dirottati.
Di sicuro non dimenticheranno famigliari e amici delle quasi 3.000 vittime e gli oltre 6.000 rimasti feriti o ammalatisi a distanza di tempo, in una lista che continua ad allungarsi.
Quello che colpisce ulteriormente - a distanza di 22 anni - è che a causa di quell'attentato ancora oggi si continui a morire: il corpo dei vigili del fuoco ha aggiunto 43 nuovi nomi al suo World Trade Center Memorial Wall, facendo salire a 341 il numero dei pompieri, dei paramedici e dei civili deceduti per malattie post 11-9, solo due in meno rispetto a quello dei vigili del fuoco che persero la vita dando la scalata alle Twin Towers il giorno dell'attentato.
rank: 10083100
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il...
Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel...
È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor. Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth....
41 anni da quel brutale agguato a colpi di Kalashnikov ai danni del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre alla guida della sua A112 e con seduta accanto a lui la moglie Emanuela Setti Carraro: una raffica di colpi che uccise entrambi i coniugi e non risparmiò neppure Domenico Russo che si trovava...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.