Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieMorto Calisto Tanzi, ex patron della Parmalat e presidente del Parma Calcio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Parma, Storia, Imprenditori, Necrologi

Morto Calisto Tanzi, ex patron della Parmalat e presidente del Parma Calcio

Ancora oggi divide le persone tra chi lo ha considerato un lucido truffatore e chi invece una vittima di un sistema bancario già malato

Inserito da (Admin), sabato 1 gennaio 2022 22:33:04

di Massimiliano D'Uva

E' morto oggi, all'ospedale di Parma, l'ex patron della Parmalat Calisto Tanzi, aveva 83 anni.

La Parmalat è stato un impero con più di cento stabilimenti in vari continenti e un marchio con una radice italiana fortissima, noto nel mondo.

I suoi successi lo portarono ad acquisire il Parma Calcio, un periodo d'oro per la città e per il quale, ancora oggi, è amato e benvoluto da molti.

Quando il gigante dai piedi d'argilla, fu così chiamata la Parlamat, implose su se stesso, Tanzi fu arrestato con infamia e gli fu anche revocato il titolo di Cavaliere dal Presidente della Repubblica. Per lui si aprirono le porte del carcere, dove è stato fin quando le sue precarie condizioni di salute non lo hanno portato spesso in ospedale, fino agli arresti domiciliari, trascorsi nella sua villa alle porte della città.

Nel primo giorno del 2022 se ne va un protagonista dell'imprenditoria italiana del secolo scorso, un personaggio controverso, un imprenditore brillante, riconosciuto colpevole di crimini economici che hanno bruciato i risparmi di tante famiglie.

Eppure in qualche modo anche vittima di un sistema bancario senza scrupoli che prima lo costretto ad una crescita infinita e poi, quando non c'era più nulla da poter fare, lo ha stritolato. Molti nella sua città lo hanno compreso e, grazie anche al grande apporto dato alla comunità di Parma, lo hanno perdonato.

 

Foto Reuters.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107016105