Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieLibriamoci. A Cava de’ Tirreni l’iniziativa per promuovere la lettura tra gli studenti.

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Libriamoci. A Cava de’ Tirreni l’iniziativa per promuovere la lettura tra gli studenti.

Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 22:44:46

Giornate di lettura nelle scuole’ è l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – attraverso il Centro per il libro e la lettura, che ogni anno, a fine ottobre, coinvolge le scuole italiane di ogni ordine e grado, sia sul territorio nazionale che all’estero. L’iniziativa intende promuovere la lettura tra gli studenti, invitando tutti gli Istituti scolastici ad inserire, nelle proprie attività educative e formative, dei momenti da dedicare alla lettura ad alta voce, considerata strumento fondamentale per la crescita emozionale e cognitiva dello studente. L’ultima edizione, che si è svolta dal 23 al 28 ottobre 2017, ha VISTO GRANDE IMPEGNO da parte dell’associazione L’Albero delle…Idee di Cava de’ Tirreni, che da anni promuove la lettura ad alta voce fin dalla più tenera età. Lettori volontari dell’associazione hanno infatti girato, ogni giorno, per diverse scuole della città, impegnando più di 1000 alunni in letture animate e laboratori. Sono stati coinvolti in particolar modo i bambini della scuola dell’Infanzia, quindi fascia d’età 2 ½ -5 anni, che hanno partecipato con grande entusiasmo . "Obiettivo di Libriamoci è quello di avvicinare il bambino/ragazzo alla lettura, in una modalità aperta, slegata dal programma di studio. Perché è una nostra responsabilità quella di leggere ad alta voce ai bambini e ai ragazzi; leggere cose che possano apprezzare, dare voce alle parole scritte in maniera interessante e coinvolgente contribuisce a far nascere in loro il desiderio di leggere autonomamente. Il tempo della lettura ad alta voce è il tempo dell’immaginazione, il tempo senza telefonino, quando tutte le distrazioni sono messe da parte." L’associazione L’Albero delle…Idee è un’associazione socio-assistenziale che è stata fondata con l’obiettivo di realizzare Progetti di promozione sociale e culturale, principalmente a scopo educativo e preventivo, per bambini, adolescenti, genitori ed adulti in genere. Gli obiettivi specifici: - stimolare l’EDUCAZIONE, intesa come "tirare fuori" tutte le potenzialità per favorire uno sviluppo armonico e sano della personalità; - individuare bambini a rischio; - favorire l’integrazione e l’inclusione sociale. Tra i progetti realizzati e ancora attivi ricordiamo Doposcuola Specializzato per bambini con difficoltà e disturbi dell’apprendimento, con problemi di tipo cognitivo, dell’attenzione, comportamentale, ecc. ; Leggere…per crescere insieme , Progetto di educazione/promozione alla/della lettura per bambini dai 18 mesi in su; Giocare per crescere, corso di attività ludico motoria per bambini 3-5 anni; e poi Corsi di Teatro, di Musica, Giocare con l’Arte, Laboratori di Argilla , di pasticceria, di bricolage, di riciclo creativo. Sabato 11 Novembre è partito con grande successo un nuovo progetto di lettura animata "Le Storie di mamma Lella", un ciclo di incontri pensato non solo per i bambini ma anche per le mamme! Un progetto ideato da mamme ,con competenza ed esperienza nel settore pedagogico e della letteratura per l’infanzia, per le mamme. Il libro diventa il mezzo per trattare temi delicati e importanti nella vita dei nostri figli: la paura dell’abbandono, i primi giorni di scuola, la Rabbia, l’Educazione affettiva ed emotiva, le prime esperienze di relazione con i pari, i capricci, i personaggi amati e quelli odiati, i colori, i maschietti e le femminucce, ecc. ecc. Quale mezzo migliore di un albo illustrato e di un buon libro per parlarne? Occasione di condivisione, di dialogo e di confronto, a seguire si creerà con i propri figli. Ritorneremo a casa più sereni e consapevoli del fatto che si diventa genitori pian piano, Si CRESCE INSIEME AI PROPRI FIGLI! I bambini si avvicinano alla lettura e ai libri, le mamme si confrontano su problemi comuni, così si sentono meno sole e meno inadatte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10492104

Storia e Storie

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...

Il papà di Annalisa Durante tra le anime del Vico Viviani di Fiorenza Calogero: “Per me è come il primo giorno”

Non è stato facile per Giannino Durante raccontare in VICO VIVIANI, spettacolo di Fiorenza Calogero andato in scena il 25 gennaio scorso al Teatro Trianon, le emozioni di chi ha perduto una figlia tra i vicoli di Forcella per mano della camorra. "Fiorenza gli aveva detto << sii te stesso e racconta chi...