Tu sei qui: Storia e StorieLa pasta protagonista di Dossier Storie su Rai2, il 3 novembre approfondimento su Gragnano e la Caccavella
Inserito da (admin), venerdì 2 novembre 2018 18:28:24
Sarà la pasta, quella di Gragnano, ma non solo, l’argomento al centro della puntata di Dossier Storie che andrà in onda sabato 3 novembre su Rai 2 dalle 23.30. Un alimento noto in tutto il mondo, piatto identitario italiano e forse secondo solo alla pizza nella classifica delle preferenze alimentari. La pasta e la sua evoluzione sono parte integrante della storia del costume del nostro paese, tante volte entrate nella letteratura e nel cinema. Pensiamo, ad esempio, al film "Francesca e Nunziata", firmato da Lina Wertmüller e basato sul romanzo omonimo di Maria Orsini Natale. Il successo di questo alimento lo dobbiamo soprattutto alla pasta artigianale, quella prodotta col grano duro. Sul mercato nazionale registra un costante aumento dei volumi di vendita, ma non da meno è il trend delle esportazioni della piccola e media impresa. Secondo i dati Istat, riferiti al periodo gennaio 2017/gennaio2018, si è passati da un export di 137.289 tonnellate nel 2017 alle 154.968 tonnellate del 2018. Tra i distretti produttivi più competitivi, c’è senz’altro quello di Gragnano, dove la produzione ha una storia lunga 500 anni, e che ha ottenuto il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta. E’ qui che la Fabbrica della Pasta di Gragnano dei fratelli Moccia produce 120 diversi formati, esportandoli in quasi 70 Paesi. Poco meno di un mese fa, i Moccia hanno festeggiato il decennale del formato più grande del mondo: la Caccavella. Si tratta di una pasta che nasce solo da grano di alta qualità, utilizzando l’acqua che sgorga dai Monti Lattari ed è ottenuta da lavorazioni artigianali. A dicembre, sedotti dal formato monoporzione, entreranno in campo i grandi nomi della gastronomia: il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo presenterà, assieme a Federico Aversa, "Sentori di Pizza": 100 pezzi di Caccavella per una degustazione in Via dei Tribunali, a Napoli. Da Sorrento, risponderà Giuseppe Aversa, patron del ristorante stellato Il Buco, che proporrà il formato in versione gourmet.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10342103
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...