Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa farina dai mille colori: Mulino Caputo inaugura una importante campagna di comunicazione sulle maggiori reti televisive
Scritto da (admin), martedì 23 marzo 2021 09:48:36
Ultimo aggiornamento martedì 23 marzo 2021 09:48:36
Mulino Caputo sancisce l’apertura al mondo degli appassionati degli impasti in casa e lo fa in grande stile, potenziando la distribuzione delle sue farine su tutto il territorio nazionale e inaugurando una importante campagna di comunicazione sulle maggiori reti televisive. A partire dal 21 marzo, il Mulino di Napoli, azienda a conduzione familiare, attiva dal 1924 e da sempre preferita dai grandi interpreti della pizzeria, della pasticceria e della gastronomia tout court, racconta agli italiani la propria storia e comunica i valori che sono alla base della estrema qualità dei prodotti proposti. Lo scopo della innovativa campagna di comunicazione è di trasmettere ai consumatori finali i principi di genuinità, autenticità e naturalezza, capisaldi della filosofia produttiva dei Caputo, mugnai da 3 generazioni, e già noti ai professionisti dell’arte bianca nazionale e internazionale. L’esordio in prime time sulle reti Mediaset avverrà con un long video di 60 secondi, frutto della creatività di Francesco Emiliani e con la regia di Chris Myhre, che sarà un racconto del Mulino al grande pubblico, condotto attraverso immagini colorate che prendono vita, grazie a un montaggio spettacolare. Ad aprile è fissato il debutto su Rai2, accanto a un famoso interprete della pasticceria mondiale: Ernst Knam. Nel nuovo format "Dolce quiz", cooking show condotto da Alessandro Greco, in cui si alterneranno prove di pasticceria, curiosità e approfondimenti, le farine Caputo saranno gli ingredienti di punta di alcune preparazioni dolciarie, comprese le creazioni del maestro Knam. Collaborazioni prestigiose anche su La7, dove Mulino Caputo sarà protagonista nelle puntate della nuova stagione de "L’ingrediente perfetto", il programma di cucina dedicato alla scoperta dei sapori italiani condotto da Roberta Capua e da Gianluca Mech. Nonché a fianco di una delle più seguite food influencer, la cuoca e giornalista Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano e volto di La7d, nel programma di successo "La Cucina di Sonia". "La nostra farina, riconosciuta nel mondo dei professionisti per le sue caratteristiche e qualità, ora si affaccia all’universo degli appassionati" ha dichiarato l’Ad Antimo Caputo "Anche chi prepara prelibatezze tra le mura domestiche si è perfezionato, utilizza tecniche e strumenti molto evoluti e richiede farine ed ingredienti sempre più specialistici. A loro proponiamo tutti i colori delle nostre farine, prodotte nel rispetto della natura e della tradizione."
rank: 10051108
Nella mattinata di ieri, 16 giugno, "Mario" ha scelto di morire. E di metterci la "faccia" e il suo vero nome, Federico Carboni. Dopo 12 anni di tetraplegia a causa di un incidente, e oltre 2 anni di calvario burocratico e giudiziario, assistito da Filomena Gallo e dai legali attivisti dell'associazione...
Si è spento all'età di 85 anni il produttore discografico Piero Sugar, unico grande amore di Caterina Caselli con cui è stato sposato per 52 anni e dalla cui unione è nato Filippo che ha da tempo raccolto l'eredità del papà e del nonno come produttore. L'uomo si trovava nella casa di famiglia a Milano....
La Costiera Amalfitana porge l'ultimo saluto al professor Andrea Cerenza. Si è spento nel tardo pomeriggio di ieri all'età di 92 anni. A darne il triste annuncio la moglie Flora Russo, la figlia Maria Rosaria con Alberto, i cari nipoti Christian e Alessandro, le sorelle e tutti i parenti. Docente all'Istituto...
Le recenti notizie diffuse sulla stampa, in merito alla rilevazione del DNA di un abitante di Pompei si inseriscono all'interno di un più ampio filone di studi, condotto dal Parco archeologico di Pompei che da anni lavora - anche con il contributo di Università e Istituti scientifici - ad una mappatura...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.