Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieL'Aquila, 14 anni fa il terremoto. Sindaco Biondi: "Oggi la città ha trovato il modo di andare avanti"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

terremoto, l'aquila, 6 aprile 2009, sindaco, mattarella, meloni

L'Aquila, 14 anni fa il terremoto. Sindaco Biondi: "Oggi la città ha trovato il modo di andare avanti"

Nella giornata di commemorazione una spilla raffigurante un croco di colore viola, fiore dello zafferano, è stata l'immagine scelta come omaggio alle 309 vittime del sisma, ma anche come simbolo di tenacia e rinascita

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 6 aprile 2023 18:48:14

Era il 6 aprile del 2009 quando il terremoto colpì L'Aquila.

A ricordare il percorso compiuto dalla città è il sindaco, Pierluigi Biondi:

''L'Aquila oggi è una città viva, che porta i segni del terremoto, che sono presenti e ben visibili. Ma è una città che ha saputo trovare in queste negatività, le ragioni per sopravvivere''.

Nella giornata di commemorazione una spilla raffigurante un croco di colore viola, fiore dello zafferano, è stata l'immagine scelta come omaggio alle 309 vittime del sisma, ma anche come simbolo di tenacia e rinascita. Ecco il 'Fiore della Memoria' che, su invito del sindaco Biondi, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di indossare sulla giacca nel giorno del 14/o anniversario del terremoto del 6 aprile 2009.

"Questo giorno di memoria è, per la Repubblica, un rinnovato giorno di impegno - scrive Mattarella a Biondi -. L'impegno di completare la ricostruzione, di sostenere una rinascita piena della vita civile, sociale, economica, culturale della città".

"Il doloroso ricordo degli studenti che morirono a causa del terremoto - ha proseguito il presidente - deve spingere proprio al rilancio dell'università e dell'impegno nelle attività scolastiche, per una nuova stagione di progresso". Non solo.
"Parti significative del territorio nazionale - ricorda Mattarella - sono purtroppo vulnerabili agli eventi sismici, come confermato dai terremoti che hanno fatto seguito a quello dell'AQUILA. Occorre impegno nella prevenzione, rigore nella ricostruzione e nel risanamento degli edifici. È un dovere che non ricade su pochi, ma chiama alla collaborazione le forze economiche e sociali accanto alle istituzioni, nazionali e territoriali".

All'indomani della sua visita alla Città, la premier Giorgia Meloni rinnova il suo ricordo, accompagnandolo sui social con la bella immagine di un fascio di luce che dal centro del capoluogo verso il cielo.

"Onoriamo la memoria delle 309 vite spezzate e ci stringiamo intorno alle famiglie e ai loro cari. L'impegno per questo forte e orgoglioso territorio non è terminato e il governo lavora per accompagnare e sostenere il completamento della ricostruzione. C'è ancora molto da fare, ma abbiamo la possibilità di far risorgere l'Aquila e i comuni del cratere e renderli ancora più belli e fieri di prima".

 

Fonte foto: Foto diAngelo GiordanodaPixabay e pagina Facebook Giorgia Meloni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108412109