Tu sei qui: Storia e StorieIschia, pescatore recupera in mare 10 milioni di lire
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 2 gennaio 2023 21:04:18
Se a poco più di vent'anni dall'addio alle lire sostituite dall'ingresso dell'euro, c'è ancora chi rimpiange le 'care e vecchie lire', e c'è anche chi, come Domenico, pescatore di 39 anni, ne ha letteralmente 'pescati' 10 milioni, avvolti in diversi sacchetti ritrovati lungo il litorale di Sant'Angelo.
Tra le conchiglie e i rami arenati in spiaggia alcuni sacchetti con all'interno blocchi di vecchie lire hanno lasciato Domenico tra il sorpreso e l'incredulo.
Le quattro buste (ri)trovate sono piene di banconote distrutte o deteriorate in blocchi di centomila lire ma anche di cinquecentomila.
"Non meno di una decina di milioni di vecchie lire, magari i risparmi di una vita", ha commentato Domenico, che è molto popolare su TikTok e ha documentato l'insolito ritrovamento in un video.
Ma come mai il ritrovamento di queste banconote dopo tanto tempo?
Sembra un vero e proprio giallo che qualcuno avanzando ipotesi prova a risolvere, per il momento è lo stesso Domenico a fornire una sua versione di come possano essere finite lì quelle vecchie banconote:
"Abbiamo pensato al bottino di un contrabbandiere, come quelli che viaggiavano sui motoscafi nel golfo di Napoli negli anni '90, o all'incasso di un peschereccio, perduto durante qualche operazione in mare, ma l'ipotesi che più ci convince - ha spiegato il pescatore di Lacco Ameno - è che quella cifra sia accidentalmente finita in mare da terra chissà come, e che contenga i risparmi di qualche anziana isolana".
Le buste sono state comunque regolarmente consegnate alle Forze dell'Ordine.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Positano Notizie
rank: 10948107
Oggi 5 giugno viene celebrato il 209° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Nella mattinata, il Comandante Generale Teo Luzi ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d'alloro al Sacrario all'interno del Museo Storico dell'Arma. A seguire si è recato al Quirinale dove, con una rappresentanza...
Oggi sono 29 anni dalla morte del grande attore di San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi. Proprio oggi che Napoli festeggia con una grande serata - post ultima partita di campionato - la vittoria del terzo scudetto della storia azzurra. E anche stasera, così come quando vinse il primo scudetto, sarebbe...
Walter Tobagi è stato uno dei giornalisti più brillanti nel panorama giornalistico nazionale che, a soli 33 anni, venne ucciso da terroristi di estrema sinistra il 28 maggio 1980. Per ricordarlo la città meneghina ha installato una panchina per ricordarlo nel parco Giussani di via Solari, vicino a dove...
Alle 10.12 del 28 maggio del 1974 di quella mattina una bomba esplose mentre era in corso una manifestazione antifascista indetta dai sindacati. Il 49esimo anniversario arriva a pochi giorni dalla decisione dell' Avvocatura di Stato di ricorrere in Cassazione contro la decisione del giudice di Brescia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.