Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieIschia, pescatore recupera in mare 10 milioni di lire

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

ischia, pescatore, lire, domenico

Ischia, pescatore recupera in mare 10 milioni di lire

Il ritrovamento insolito è avvenuto lungo il litorale di Sant'Angelo. "Magari i risparmi di una vita" afferma Domenico che ha ritrovato il 'tesoretto'

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 2 gennaio 2023 21:04:18

Se a poco più di vent'anni dall'addio alle lire sostituite dall'ingresso dell'euro, c'è ancora chi rimpiange le 'care e vecchie lire', e c'è anche chi, come Domenico, pescatore di 39 anni, ne ha letteralmente 'pescati' 10 milioni, avvolti in diversi sacchetti ritrovati lungo il litorale di Sant'Angelo.

Tra le conchiglie e i rami arenati in spiaggia alcuni sacchetti con all'interno blocchi di vecchie lire hanno lasciato Domenico tra il sorpreso e l'incredulo.

Le quattro buste (ri)trovate sono piene di banconote distrutte o deteriorate in blocchi di centomila lire ma anche di cinquecentomila.

"Non meno di una decina di milioni di vecchie lire, magari i risparmi di una vita", ha commentato Domenico, che è molto popolare su TikTok e ha documentato l'insolito ritrovamento in un video.

Ma come mai il ritrovamento di queste banconote dopo tanto tempo?

Sembra un vero e proprio giallo che qualcuno avanzando ipotesi prova a risolvere, per il momento è lo stesso Domenico a fornire una sua versione di come possano essere finite lì quelle vecchie banconote:

"Abbiamo pensato al bottino di un contrabbandiere, come quelli che viaggiavano sui motoscafi nel golfo di Napoli negli anni '90, o all'incasso di un peschereccio, perduto durante qualche operazione in mare, ma l'ipotesi che più ci convince - ha spiegato il pescatore di Lacco Ameno - è che quella cifra sia accidentalmente finita in mare da terra chissà come, e che contenga i risparmi di qualche anziana isolana".

Le buste sono state comunque regolarmente consegnate alle Forze dell'Ordine.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Positano Notizie

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109216103