Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News - Il giornale dalla Costa d'AmalfiBooble News Costiera Amalfitana

Direttore responsabile: Manuela Nastri

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Booble News

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl pirata “Bracalone” e il tesoro di Barba Nera

Storia e Storie

Racconti, Storie per bambini, Personaggi inventati, Maximiliano Bracalone, Storie della Buonanotte

Il pirata “Bracalone” e il tesoro di Barba Nera

Una storia di pirati da raccontare prima di andare a dormire

Inserito da (admin), lunedì 1 gennaio 2018 21:57:24

di Max Eddario* C'era una volta una ciurma di pirati, famosa per il suo coraggio e la sua intraprendenza in tutti e 7 i mari. Il suo capitano era il temibile Maximiliano Bracalone (madre spagnola e papà napoletano) che, dopo un trascorso di ufficiale nella marina, si era convertito alla pirateria. Il più grande sogno del capitano Bracalone era raggiungere con la sua nave l'Antartide alla ricerca di un misterioso tesoro nascosto su quella terra gelida dal Re dei pirati, il grande Barba Nera, alcuni secoli prima.

Raccolte le necessarie provviste e gli uomini più forti, Bracalone riuscì ad armare la sua nave in modo tale da poter affrontare l'incredibile avventura. I suoi uomini erano robusti e preparati alle temperature più fredde. Partendo dal Sud America avrebbero impiegato più di un mese: il periodo prescelto per la partenza fu metà ottobre, in modo da arrivare al Polo Sud durante l'estate australe, che inizia a novembre e finisce a marzo. Il viaggio regalò alla vista dell'equipaggio scorci di pianeta mai visitati prima: la bellezza dell'oceano durante la traversata lasciava senza parole e non mancarono tempeste che i validi e forti marinai riuscirono a superare brillantemente.

Quello che però non avevano previsto fu l'incontro con un gigantesco mammifero: una balena azzurra. Durante l'estate australe i ghiacci si sciolgono e non è difficile incontrare degli iceberg che galleggiano sul mare. E fu proprio mentre il capitano ed il timoniere cercavano di destreggiarsi tra gli isolotti di ghiaccio che apparve loro il grande cetaceo. Bracalone era preparato ad incontrare grossi mammiferi ma non si sarebbe aspettato di incontrare una balena lunga più di 30 metri e con una stazza vicina alle 200 tonnellate: un vero e proprio mostro marino. Normalmente una balena si allontana da una nave e non è mai aggressiva, ma questa grossa balena azzurra invece sembrava aver puntato l'imbarcazione della ciurma di pirati. Bracalone si accorge della traiettoria della balena e inizia una virata per evitare lo scontro che avrebbe potuto affondare il veliero.

"Avanti tutta" - ordina ai suoi marinai e con una manovra degna del miglior capitano riesce ad evitare l'impatto e a mettere a sicuro il suo equipaggi infilandosi tra due iceberg. Il capitano a questo punto prende il cannocchiale per verificare lo scampato pericolo ed è qui che scopre il motivo dell'inspiegabile aggressività della balena: tre dei suoi dieci piccoli erano rimasti incastrati sotto una lastra di ghiaccio e non riuscivano più a trovare la via d'uscita. La balena, impotente per la sua grossa stazza, emetteva dei suoni cupi simili a grida di aiuto, un misto di rabbia e pianto, a cui il capitano Bracalone e la sua ciurma non potevano restare sordi.

Maximiliano non perse tempo: scelse gli uomini più forti, armandoli di martelli e arpioni e con una piccola scialuppa si avviò a salvare i piccoli cetacei in difficoltà. Non fu impresa facile liberarli dalla spessa lastra di ghiaccio ma, dopo molte ore di lavoro, le piccole balene erano finalmente libere di riavvicinarsi alla loro mamma e ai loro fratellini. Grande la soddisfazione di Bracalone e dei suoi compagni di ventura a cui però il karma aveva riservato ancora una sorpresa. Poco distante, incastrati nello stesso ghiaccio che intrappolava le balenotte, intravide un timone e quello che poteva apparire come un gancio d'acciaio, quasi a simboleggiare un punto di riferimento. Gli uomini però erano troppo stanchi e, dopo aver compiuto la buona azione, decisero di tornare il giorno dopo con la nave madre e la forza di tutto l'equipaggio. La notte passò veloce e l'ansia di verificare quel simbolo, che avrebbe potuto essere un segnale di Barba Nera, non fece chiudere gli occhi al capitano Bracalone che, alle prime luci dell'alba, si presentò sulla prua della nave ad attendere la ciurma. I lavori iniziarono subito dopo un'abbondante colazione: i lupi di mare lavorarono duramente e quando finalmente raggiunsero il timone intrappolato nel ghiaccio si accorsero che, all'estremità non visibile dall'alto, era collegata una lunga catena. Cosa celerà all'altro capo? La risposta arrivò poco tempo dopo quando, dopo aver sbloccato il timone, gli uomini con un grosso cavo d'acciaio iniziarono tutti insieme a tirare su il misterioso ritrovamento. Dopo tanta fatica stavano finalmente per conoscere il segreto di Barba Nera? Inizialmente ci fu una grande delusione quando, all'avvicinarsi della catena, gli uomini di Bracalone scorsero un baule troppo piccolo per celare un grande tesoro. Ed invece, arrivati sulla nave, la grande scoperta: il baule conteneva diversi oggetti in oro di grande valore ma soprattutto 10 mappe che tracciavano le rotte per altrettanti tesori nascosti da Barba Nera e dai suoi implacabili pirati. Bracalone coronò il suo sogno ed immediatamente si fece spazio nella sua mente il desiderio di recuperare tutti e 10 quei tesori... ma questa è un'altra storia.

*genitore alle prime armi che si diletta nell'inventare storie della buona notte per consentire ai suoi bambini un dolce riposo.

Galleria Fotografica

Il pirata “Bracalone” e il tesoro di Barba Nera

rank: 10422100

Storia e Storie

Storia e Storie

Tutti pazzi per il tennis, anche in Costa d'Amalfi

Prosegue il reportage a puntate di Positano Notizie sui personaggi che in Costiera amalfitana portano un contributo concreto e proattivo per promuovere attività sul territorio: dopo l'intervista a Michele Ruocco su agricoltura d'accoglienza, Alfonso Bottone sulla cultura, ora Igino Amatino sullo sport....

Storia e Storie

22 novembre 1963: 60 anni fa l'assassinio di J. F. Kennedy

di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste...

Storia e Storie

20 anni fa la strage di Nassirya. Meloni: "Profonda riconoscenza"

Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente...

Storia e Storie

Trattativa Stato-Mafia, Cassazione: "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti ai fatti oggetto di imputazione"

La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti...

Frai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.