Tu sei qui: Storia e StorieFestività 2017: Renna abbandonata in autostrada. Babbo Natale nei guai. #Nullanews
Inserito da (admin), mercoledì 27 dicembre 2017 15:36:51
di Christian De Iuliis* La renna ritrovata la notte scorsa sulla "A3 – Napoli-Salerno" all’altezza del casello di Cava dei Tirreni, sarebbe appartenuta al traino della slitta di Babbo Natale. E’ quello che sostengono gli investigatori che hanno controllato le registrazioni delle telecamere a circuito chiuso posizionate lungo l’autostrada. Ora Babbo Natale è ricercato con l’accusa di abbandono di animale d’affezione, tuttavia l’uomo sarebbe già tornato in Svezia nella regione della Lapponia ove risiede. L’Italia ha già annunciato che ne chiederà l’estradizione, o, in alternativa, con gli svedesi si potrebbe fare a cambio con la partecipazione ai mondiali di calcio. Questa è una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
rank: 10321106
Prosegue il reportage a puntate di Positano Notizie sui personaggi che in Costiera amalfitana portano un contributo concreto e proattivo per promuovere attività sul territorio: dopo l'intervista a Michele Ruocco su agricoltura d'accoglienza, Alfonso Bottone sulla cultura, ora Igino Amatino sullo sport....
di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste...
Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente...
La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.