Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieEuroChocolate, noi ci siamo stati ed ecco cosa abbiamo scoperto

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

EuroChocolate, noi ci siamo stati ed ecco cosa abbiamo scoperto

Inserito da (admin), domenica 25 ottobre 2015 02:20:28

[caption] Simbolo dell'EuroChocolate 2015[/caption] Siamo stati a Perugia in questi giorni in cui nel corso principale si teneva la festa del cioccolato più importante di Italia. Una dolce vacanza, certo, ma non perdiamo mai occasione per fare riflessioni. Partiamo dall'inizio: arrivati lungo il corso, siamo indecisi su quale stand catapultarci, decidiamo quindi di acquistare la ChocoCard, una tessera dal costo esiguo di € 5,00 che dava diritto a ben 8 diversi omaggi in altrettanti stand. Ci incamminiamo alla ricerca di questi omaggi ma la nostra attenzione viene catturata ad ogni metro da ogni tipo di cioccolato, gusto o forma che sia. Dopo 1 ora in cui abbiamo forse effettuato una cinquantina di degustazioni e aver acquistato dalle classiche barrette di cioccolato agli strozzapreti al cacao, passando per noci ricoperte di cioccolato e per creme spalmabili a vari gusti, l'enfasi iniziale finisce e iniziamo a fare le nostre osservazioni. Le elenchiamo per fare ordine:

  1. Gli Stand sono davvero numerosi. Peccato però che spesso grandi aziende duplicano, triplicano e in tantissimi casi addirittura quintuplicano il numero delle proprie postazioni. Ciò significa che abbiamo iniziato a saltare parecchi stand nei quali c'erano le stesse cose di poco più in là.
  2. Le grandi marche erano deserte. Questo forse è l'elemento più significativo. Quasi tutti i visitatori erano attratti dal cioccolato artigianale più che da quelle marche che trovi nei supermercati.
  3. Prezzi maggiorati. E proprio i prezzi di questi grandi marchi, erano decisamente maggiorati. Ad esempio, un "tubo" conveniva andarlo a comprare al tabacchino piuttosto che allo stand. (e non venite a dirci che non erano gli stessi, i cartoni delle confezioni erano visibili a tutti)
  4. Ragazzi inesperti. I ragazzi e le ragazze dietro gli stand, potremmo definirli come semplici <<venditori>> e non come esperti del settore. Molti di loro non sapevano rispondere ad una domanda abbastanza semplice, ossia se il cioccolato che proponevano aveva o meno l'olio di palma/cocco
  5. Stand di che? Ci siamo meravigliati a vedere stand di... ehm.... banche O.o Auto -.-" e vada per quello dei salumi, il salato con tutto quel dolce serve anche a spezzare ma qualcuno mi spieghi a cosa mi serve il servizio di PPV o sapere le promozioni di una linea telefonica. Bah! Ci sapeva tanto di riempi-posto!!
Tutto sommato concludiamo dicendo che l'euroChocolate resta una fantastica idea e speriamo che cresca a tal punto da avere 200 marchi diversi a competersi il palato dei golosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10842106

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...