Tu sei qui: Storia e StorieElena Torre premiata dall’Accademia “Res Aulica” per il suo libro "La maledizione del nome"
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2021 18:58:01
Un importante riconoscimento quello che nella serata di sabato 25 settembre la scrittrice e giornalista Elena Torre ha ricevuto per il suo ultimo libro edito da Castelvecchi "La maledizione del nome" all’hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno.
Il premio , "Scrittori con gusto" ha aperto il ventitreesimo anno accademico dell’associazione culturale "Res Aulica" che con grande entusiasmo e partecipazione porta avanti insieme a tante altre attività culturali volte alla valorizzazione delle arti, del gusto e in generale del patrimonio culturale del nostro paese.
Elena Torre ha ricevuto il premio dalle mani della presidente della Giunta Esecutiva Franca Raffaella Fiocchi dopo la lettura delle motivazioni che hanno colpito molto l’autrice.
"Difficile parlare dopo questa presentazione -ha esordito Torre- soprattutto dopo parole che mi hanno emozionata profondamente. Sono felice che anche "La maledizione del nome" abbia convinto i lettori esigenti dell’Accademia, sono commossa da tanto affetto e partecipazione".
Elena Torre aveva ricevuto un riconoscimento in passato dall’Accademia per "Il mistero delle antiche rotte" (Cairo Editore)
Premiati nella serata anche Paolo Lanzotti per "I guardiani della laguna" (tre60) e Lorenzo Beccati scrittore e autore di Striscia la notizia per "Il pescatore di Lenin" (Oligo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193101
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...