Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieDiventare mamma al tempo del Covid, tra paure e dubbi: ecco la mail e il sito dedicati.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Diventare mamma al tempo del Covid, tra paure e dubbi: ecco la mail e il sito dedicati.

Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2020 12:02:28

Così, il professore Nicola Colacurci (Direttore dell’UOC Ginecologia ed Ostetricia dell’AOU Vanvitelli) ha scritto una lettera alle future mamme per rassicurarle e mettendo a disposizione la sua mail e il sito dedicato alla nascita.

E’ un momento molto difficile per tutti, forse ancora di più per chi è in gravidanza e somma alle preoccupazioni personali quelle, molto più forti, verso il bambino che ha in grembo. E si pone tanti interrogativi. Cercherò di tranquillizzarvi rispondendo ad alcune delle domande che potreste farvi. Se divento positiva al virus il bambino soffrirà, come potrò partorire, potrò allattare? Le conoscenze attuali, ancora poche, perché pochi sono i casi nel mondo di donne COVID positive che hanno partorito, ci dicono che: -la gravità della sintomatologia materna non peggiora per la gravidanza -non vi è una trasmissione verticale del virus, cioè significa che il virus non attraversa la placenta ed il neonato si può infettare solo successivamente alla nascita, se non si prendono adeguate precauzioni La donna può partorire spontaneamente e può allattare, in quanto il virus non si trasmette attraverso il latte Le attività ambulatoriali sono chiuse? Corro il rischio di essere seguita con minore attenzione? La Regione Campania ha specificato che anche in questa fase di estrema chiusura di tutte le attività ambulatoriali, le Aziende Ospedaliere devono continuare ad offrire i servizi previsti dal percorso nascita. Per questo, presso la UOC da me diretta ogni giorno è aperto e funzionante un ambulatorio clinico di ostetricia, a cui possono afferire, tramite CUP, tutte le gravide che lo vogliano. E’ anche aperto un ambulatorio di ecografia ostetrica in cui possono essere eseguite, nei tempi giusti, le indagini ecografiche necessarie al pieno controllo della gravidanza (NT, eco morfologica, doppler flussimetria del terzo trimestre) Infine è possibile, sempre su prenotazione interna, eseguire i tracciati cardiotocografici a partire dalla trentanovesima settimana . I corsi di accompagnamento alla nascita sono sospesi? Abbiamo predisposto la prosecuzione dei corsi di accompagnamento alla nascita, anche se in modalità on line, per continuare ad offrire tutte le informazioni utili, o meglio, necessarie, per vivere in piena tranquillità l’evento travaglio-parto, senza trasgredire le direttive regionali sul divieto di riunioni. Ogni mercoledì è programmato un incontro "virtuale" condotto da una ostetrica, composto da una prima parte di approfondimento tematico ed una seconda mdi consigli di movimento e/o respirazione . Se vengo al policlinico rischio di ammalarmi? L’attività ambulatoriale è stata organizzata nel rispetto dei più rigorosi criteri di sicurezza. Le donne vengono prenotate ogni 30 minuti dalle ore 9 per un totale di 6 prestazioni al giorno. Devono entrare sole, non accompagnate da nessun familiare ed accedono alla struttura nell’orario previsto, munite di mascherina, Tutti i sanitari indossano dispositivi di protezione. La donna accede agli ambulatori solo dopo aver effettuato specifico triage in area dedicata, diversa da quella ambulatoriale, che abbia escluso che sia a rischio di infezione da COVID. Se avete altre domande non esitate a farle o tramite il sito www.saromammasenzadolore.it o direttamente alla mia mail istituzionale nicola.colacurci@unicampania,it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10412101

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...