Tu sei qui: Storia e StorieCosta d'Amalfi. Dopo 3 anni riaperta porta di camera d’albergo da dove il cliente aveva dimenticato di togliere la targhetta “non disturbare”. #Nullanews
Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2017 15:18:54
di Christian De Iuliis* Con proverbiale cortesia avevamo rispettato il desiderio del cliente di non essere disturbato, ma dopo tre anni e due mesi, i proprietari di un albergo di Amalfi hanno forzato la porta e sono entrati nella camera d’albergo, dove nel Settembre del 2014, un cliente americano aveva alloggiato per una settimana. L’uomo, secondo la ricostruzione avrebbe lasciato nottetempo, improvvisamente non si sa quando, la stanza, dimenticando sulla porta la targhetta "non disturbare" e nessuno aveva avuto mai il coraggio di bussare per non rischiare, appunto, di disturbarlo. Finchè ieri mattina la camera è stata riaperta grazie all’utilizzo di un "piede di porco" per la necessità di effettuare dei lavori di manutenzione. L’uomo che non ha lasciato tracce, è attualmente ricercato perché secondo i legali dovrebbe alla struttura fino a 55mila euro di alloggio. Questa è una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
rank: 10661108
di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste...
Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente...
La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti...
La figura di Carlo, è sempre stata nell'immaginario di tutti, quella dell'eterno erede al trono, davanti a 70 anni ininterrotti di discorsi della Regina, sua madre, ora arriva il suo turno. Dal Queen's Speech al King's Speech il passo non è stato affatto breve, no. Eppure il giorno del suo primo discorso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.