Tu sei qui: Storia e StorieCapri, a Riccardo Muti il prestigioso "Premio Faraglioni 2022"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 maggio 2022 11:45:49
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica", a ricevere il "Premio Faraglioni 2022". L'evento, giunto alla sua XXVII edizione, si svolgerà nella prestigiosa sede del Teatro del Grand Hotel Quisisana a Capri.
La giuria del Premio Faraglioni 2022 ha infatti proprio uno dei più talentuosi direttori d'orchestra della storia della musica classica a cui andrà la preziosa scultura d'argento raffigurante i Faraglioni di Capri come simbolo di bellezza unica.
L'evento culturale ed artistico è tra i più attesi ogni anno a Capri da un pubblico raffinato e selezionato che prende parte, sin dalla prima edizione, nella storica cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana dove ha luogo la cerimonia ufficiale di consegna dell'ambito premio. Il Premio Faraglioni, ideato ed organizzato dai fratelli Damino della Capri Arte vanta nel suo palmares nomi dell'arte e della cultura di grosso spessore che vanno: da Alberto Sordi a Carla Fracci, da Dino De Laurentiis a Claudia Cardinale, da Giancarlo Giannini a Lucio Dalla, da Renzo Arbore ad Andrea Bocelli, da Riccardo Cocciante ad Antonello Venditti, da Massimo Ranieri a Francesco De Gregori, solo per citarne alcuni.
La conduzione della serata di gala e la consegna del Premio è stata affidata a Eleonora Daniele, apprezzata giornalista e presentatrice Rai Tv, volto noto del piccolo schermo.
Foto: Riccardo Muti
rank: 10645103
Si è celebrata oggi la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica militare, alla Terrazza del Pincio, a Roma; iniziata con gli onori militari al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e con la partecipazione, fra gli altri, della premier Giorgia Meloni, del presidente del Senato Ignazio La Russa,...
Sono 10 anni che la morte di David Rossi, capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena è avvolta nel mistero. La vedova, oggi, con un post su Facebook ha scritto: "Non può esserci pace senza giustizia". La giustizia italiana si è espressa diverse volte in questi 10 anni, con: due archiviazioni...
Il 4 marzo 1943 nasceva il grande cantautore bolognese Lucio Dalla che oggi avrebbe compiuto 80 anni: "La cicogna era cieca in quel momento, ma la prossima volta voglio nascere qui, essere un napoletano a tutti gli effetti". Questa fa parte - come molte altre - delle celebri frasi che accompagna il percorso...
San Gregorio Armeno, la storica "via dei presepi" di Napoli, è famosa per i suoi tanti pastori tradizionali, tra cui è possibile trovare anche moltissimi personaggi famosi. Ormai, questa caratteristica è diventata un'attrazione della strada e sono in molti coloro che acquistano una statuina di un "vip"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.