Tu sei qui: Storia e StorieAlberto Angela a Pompei, taglio della torta di Salvatore Gabbiano
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2018 13:54:50
Bella, svettante in piazza a Pompei, con un Alberto Angela soddisfatto per la cittadinanza onoraria della città mariana. E per festeggiarlo è stata creata dal maestro pasticcere Salvatore Gabbiano, uno dei membri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, una torta alta un 1,60 e di 1,40m di diametro, con 5 piani di bontà. "che buon profumo" ha detto Alberto Angela "veramente belle, grazie" per Salvatore Gabbiano il miglior ringraziamento e ha aggiunto "E’ stato un vero piacere e onore realizzarla" ha confessato il pasticcere di Dulcis in Pompei "ci sono voluti 3 giorni di lavoro per una torta dal peso di circa 50 kg. L’abbiamo realizzata con grande entusiasmo, perché Alberto Angela, grande professionista, storico, conduttore, con i suoi programmi ha fatto tanto per la nostra meravigliosa città.
Con competenza e professionalità sta innalzando il nome di Pompei in tutto mondo". Per chi non era presenta alla cerimonia ecco nel dettaglio piano per piano la torta Alberto Angela:
il primo piano, è stato ricoperto lateralmente di ciottoli grigi e delizie a limone di Sorrento, un richiamo alle strade della vecchia Pompei. Il secondo, è stato decorato con una riproduzione di un affresco sito in Villa dei Misteri. Il terzo, con una decorazione in pasta di zucchero a riprodurre la facciata dell’Anfiteatro.
Il quarto , è stato ricoperto di pasta zucchero con una greca in stile pompeiano alla base e la scritta frontale Pompei . Il quinto e ultimo piano, con una colata di glassa al cioccolato rossa, quasi a simboleggiare l’eruzione del Vesuvio, e alla base il Fauno Danzante simbolo per eccellenza di Pompei. " Ringrazio l’amministrazione tutta, il sindaco Pietro Amitrano per questa opportunità, e anche mio padre mosaicista degli scavi, devo a lui il mio amore per la città antica di Pompei" ha ribadito Salvatore Gabbiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10673105
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...