Tu sei qui: Storia e Storie25 Aprile, Festa della Liberazione
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 aprile 2023 11:01:33
Il 25 Aprile è una data importante nella storia italiana, è la data da cui è partito tutto: rappresenta la Festa della Liberazione, ovvero il giorno in cui le truppe alleate liberarono l'Italia dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il 25 aprile 1945 segnò quindi la fine del regime fascista di Benito Mussolini, dell'occupazione nazista nel nostro Paese e la fine della guerra in Italia.
Questo giorno viene celebrato in Italia come festa nazionale sin dal 1946, con parate e celebrazioni in tutto il paese.
La Festa della Liberazione è diventata un simbolo della lotta contro l'oppressione e la difesa dei valori democratici e della libertà.
È un momento per ricordare coloro che hanno combattuto per la libertà e per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita nella lotta contro il fascismo.
Oggi, 25 Aprile è festa nazionale in Italia e viene celebrato con diverse manifestazioni e cerimonie commemorative in tutto il paese.
Sì, la Festa della Liberazione è ancora molto importante per gli italiani oggi.
Questa data rappresenta un momento fondamentale nella storia del paese, in cui gli italiani hanno lottato per la libertà e la democrazia e hanno sconfitto il regime fascista e nazista.
La celebrazione del 25 aprile ha un significato profondo per molti italiani, specialmente per coloro che hanno vissuto durante il periodo della guerra anche se moltissimi partigiani nel corso degli anni sono scomparsi, facendo venire meno la loro testimonianza diretta di quegli avvenimenti, ma la memoria storica, quella, rimarrà sempre.
La festa della Liberazione ricorda le sofferenze e le privazioni che il popolo italiano ha dovuto affrontare durante il periodo della guerra e celebra la vittoria della libertà e della democrazia sulla tirannia e la dittatura.
La Festa della Liberazione rimane un'importante occasione per riflettere sui valori fondamentali della democrazia, della tolleranza, della solidarietà e dell'uguaglianza, che sono stati conquistati con la lotta contro il fascismo e l'occupazione nazista.
La celebrazione del 25 aprile rappresenta un momento di unità nazionale e di riaffermazione dei valori che hanno reso grande l'Italia.
Buona Festa della Liberazione a tutti.
Buon 25 Aprile!
Fonte foto: Flickr e Profilo Twitter Camera dei Deputati
rank: 10165106
Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano...
Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel...
È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor. Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth....
41 anni da quel brutale agguato a colpi di Kalashnikov ai danni del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre alla guida della sua A112 e con seduta accanto a lui la moglie Emanuela Setti Carraro: una raffica di colpi che uccise entrambi i coniugi e non risparmiò neppure Domenico Russo che si trovava...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.