Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: SportRafa, nothing compares to you

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Sport

Tennis, Foro Italico, Roma, sport

Rafa, nothing compares to you

Trascorrere una giornata al Foro Italico in occasione degli Internazionali BNL d’Italia è un’esperienza emozionante. In poche ore si ha la possibilità di assistere a più partite, ad allenamenti e magari si riesce a ottenere l’autografo di Nole Djokovik o di Iga Swiatek

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 15:33:11

di Manuela Nastri

Trascorrere una giornata al Foro Italico in occasione degli Internazionali BNL d'Italia è un'esperienza emozionante. In poche ore si ha la possibilità di assistere a più partite, ad allenamenti e magari si riesce a ottenere l'autografo di Nole Djokovik o di Iga Swiatek, rispettivamente numeri 2 e 1 nei ranking Atp e Wta.

Ieri, 11 Maggio, ho assistito alle partite Zverev vs Báez e Nadal vs Isner, nonché al secondo set dell'incontro Swiatek vs Ruse e al primo set di quello tra Wawrinka e Djere. Vedere il grande tennis dal vivo è sicuramente diverso da guardare una partita in tv. L'atmosfera, il tifo, il contesto creano una magia indescrivibile soprattutto per chi come me andava agli Internazionali per la prima volta. Vedere giocare i grandi tennisti da vicino permette di capire le differenze di stile, di ritmo, di gioco. Non si tratta di tirare con più potenza o correre più veloce ma anche di modi diversi di interpretare il gioco. La partita tra Wawrinka e Djere (vinta dall'elvetico in 3 set) è stata molto dinamica, i giocatori si muovevano tanto sul campo e, almeno nel primo set, quello a cui ho assistito, c'è stato uno scambio continuo di punti che ha reso il gioco bilanciato facendo divertire il pubblico del Pietrangeli.

Anche la partita tra Zverev e Báez, soprattutto nella prima parte, è stata bilanciata e a un argentino più ritmico ha corrisposto un tedesco più riflessivo che nel secondo set ha vinto 6-3. Il secondo set tra Iga Swiatek e Elena Gabriela Ruse è stato dominato dalla tennista polacca che non ha concesso alla rumena neanche un punto.

Vedere Rafa Nadal giocare è invece tutta un'altra esperienza, non solo perché è il re della terra rossa, campione uscente della competizione e l'uomo dei record.

Ero lì per lui, lo ammetto e sono sicuramente stata influenzata dall'energia, le vibrazioni e l'atmosfera che hanno incorniciato il campo.

Quella tra Nadal e Isner è stata la partita più lenta dal punto di vista dei movimenti e delle azioni dove nessuno dei due giocatori sembrava spostarsi più di tanto dalla propria posizione. Rafa rispetto agli altri tennisti restava schiacciato contro la tribuna avanzando raramente dalla sua posizione. Va bene, è notoriamente la sua caratteristica ma non ci si rende conto di quanto sia lontano dalla linea di campo finché non lo si vede giocare dal vivo avendo modo di fare un confronto con gli altri tennisti.

Dall'altro lato del campo c'era John Isner, che nel 2010 a Wimbledon è stato protagonista dell'incontro di tennis più lungo della storia dello sport (11 ore e 5 minuti disputati in 3 giorni) e forse gli spettatori speravano in una sfida più duratura rispetto ai soli 76 minuti di ieri. Lo stesso Rafa al termine dell'incontro ha richiesto un'ora di allenamento extra perché non aveva fatto abbastanza fatica. La partita è finita in due set (6-3; 6-1), vinta da Nadal, apparentemente più per gli errori dell'americano che per i punti messi a segno dallo spagnolo. Chi vede Nadal dal vivo per la prima volta lo immagina sempre e comunque correre come una gazzella, come quando aveva 18 anni, tirare colpi con la potenza di un cannone, condurre scambi infiniti prima di andare a segno e toccarsi il sedere ogni due minuti (quello lo fa ancora). Invece, ieri, ho assistito a un tennis altro rispetto all'immagine che mi ero costruita. Si è trattato di un tennis più meditativo che fisico, molto statico, dove non era tanto l'azione ciò che cercava Rafa ma la risposta di Isner. Sembrava quasi la dimostrazione di un calcolo matematico: se la palla X finisce nel punto Y dell'altro lato del campo, rimbalza all'altezza P e il giocatore Z sarà costretto a rispondere con una forza W che permetterà alla palla di finire fuori dal campo M.

Mi ha ricordato il Maestro Yoda della saga di Star Wars quando col potere della mente controlla la Forza e fa fluttuare gli oggetti, dimostrando al giovane Luke Skywalker che grazie alla telecinesi si può spostare anche una navicella spaziale perché ciò che conta è fare non provare. Ecco, la palla da tennis di Nadal in quel campo fluttuava grazie al potere della Forza piuttosto che alla potenza del servizio. Questo fa la differenza tra Nadal e chiunque altro, questo fa la differenza tra un Maestro Jedi e un Padawan.

Foto: Giampiero Sposito

Fonte: Booble News

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101311101

Sport

Arkas Sailing Team trionfa nella prima regata della Tre Golfi Sailing Week 2025

Sorrento, 8 maggio 2025 - Si è aperta oggi con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo...

La Gran Fondo di San Benedetto del Tronto torna il 30 marzo: una festa a pedali tra sport, cultura e gusto

San Benedetto del Tronto si prepara ad accogliere la sedicesima edizione della Gran Fondo, in programma domenica 30 marzo 2025. L’evento, ormai considerato una delle classiche di primavera per gli amanti delle due ruote, va ben oltre la competizione sportiva: è una vera e propria celebrazione del territorio...

Stan Wawrinka: 62 minuti di spettacolo al Napoli Tennis Cup

Il sipario si alza. La voce annuncia: "Signore e signori, prendete posto! Va ora in scena al San Carlo di Napoli il match tra Stan Wawrinka e Borna Gojo". Pardon, ci siamo sbagliati! Non siamo al teatro operistico ma al Napoli Tennis Club, dove si sta svolgendo l'annuale torneo di categoria Challenger...

Stan Wawrinka al Napoli Tennis Cup

Cos'è la magia? L'orma delle scarpe sulla terra battuta, il rumore della racchetta che colpisce la palla, il giudice di sedia che indica il punteggio: "fifteen-love", mentre all'orizzonte il Vesuvio domina il golfo come in una cartolina. Siamo sulla Riviera di Chiaia, a pochi passi della Villa Comunale,...

Boris Becker protagonista alla Family Run: in 1.200 alla Mostra d’Oltremare

NAPOLI - Boris Becker illumina la Family Run&Friends della Napoli City Half Marathon. Sold out i pettorali per milleduecento persone iscritte alla corsa dedicata alle famiglie, ai bambini, ai nonni, ai cani ed alle carrozzine. I più piccoli accompagnati dai Supereroi di Sos Ospedale Santobono ets per...