Tu sei qui: SportQatar, tra poco la finale Francia-Argentina
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 11:51:23
Da una parte una Francia che sembra una corazzata e campione del mondo in carica, dalla scorsa edizione di 4 anni fa, giocata a Mosca nel 2018: sembrano tempi lontanissimi nonostante siano passati solo 4 anni.
Fare il bis mondiale sarebbe un'impresa non da poco per gli uomini guidati da Didier Deschamps che spera di eguagliare, una nazionale a caso, l'Italia: vincitrice nel 1934 e nel 1938 con gli azzurri guidati dal mitico Vittorio Pozzo.
Se vincesse la Francia, arriverebbe a vincere il suo terzo titolo mondiale della loro storia: 1998 (trascinata da un grandissimo Zidane e con l'allenatore di oggi, Deshamps, guida del centrocampo) e, appunto, come detto, 2018.
"Quello che abbiamo ottenuto è molto importante, ma è l'ultima la partita più difficile", ha detto il capitano Lloris, consapevole che bisogna "essere pronti a soffrire".
Dall'altra parte l'Argentina che nella sua storia ha già vinto due titoli mondiali e sogna, come la Francia, di vincere il terzo titolo mondiale della sua storia che arriverebbe dopo quello del 1978 vinto in casa e, soprattutto, dopo quello del 1986 vinto in Messico trascinato da Diego Armando Maradona.
Maradona con cui i paragoni si sprecano con l'attuale numero 10 dell'albiceleste,
quel Lionel Messi che sogna di regalarsi l'unico trofeo che gli manca per diventare finalmente campione del mondo con la sua nazionale.
Il genio con sette Palloni d'Oro è accompagnato da un esercito al suo servizio e sarà spinto anche dal fantastico slancio di tantissimi allo stadio e lungo tutto il Paese che vive l'attesa tra ansia, paura e grandi speranze di alzare finalmente di nuovo la coppa al cielo ancora con un numero 10 simbolo del calcio argentino e mondiale e con la fascia di capitano al braccio.
Si chiuderanno così i mondiali tanto criticati in Qatar con tutte le polemiche sulle morti sul lavoro, la corruzione (vedi caso Panzeri ed Eva Kaili) per approdare tra 4 anni in una tappa itinerante con un formato a 48 squadre e che si giocherà nel 2026 fra Usa, Canada e Messico.
Dopo tre decenni di Mondiali giocati a 32 squadre, alla prossima competizione prenderà parte un quarto delle 211 nazioni affiliate alla Fifa.
Ma per il momento godiamoci la finale di oggi e che vinca il migliore.
Fonte foto: Pagina Facebook Francia e Commons Wikimedia
rank: 10383108
Alla fine l'annuncio ufficiale è arrivato - nonostante solo qualche giorno fa era stato lo stesso Benzema a provare a smentire i rumors che si rincorrevano - 'Karim the dream' lascia la squadra più titolata al mondo. E il club dopo aver diramato il comunicato ufficiale che conferma l'addio, lo celebra:...
L'arbitro designato per l'attesissima finale di Champions League che si disputerà il prossimo 10 giugno tra Manchester City ed Inter ha visto l'arbitro polacco a rischio di 'vederla da spettatore'. Infatti, l'Uefa aveva messo nel mirino il fischietto polacco per una sua partecipazione ad un evento politico...
Sampdoria salva? Se sul campo la squadra blucerchiata non è riuscita a mantenere la massima serie classificandosi ultima, forse una via di salvezza, in questo caso societaria, sembra prospettarsi. Il club doriano con una nota diramata sui propri canali ufficiali ha comunicato: "Il Consiglio di amministrazione...
La Corte federale d'appello della Figc ha inflitto 10 punti di penalizzazione alla Juventus nel processo per la rivalutazione della sanzione a carico del club bianconero per il caso plusvalenze. Il Procuratore Figc Chiné nella sua requisitoria aveva chiesto 11 punti di penalizzazione. A dare l'annuncio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.