Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: SportCalcio, Juve attende motivazioni sentenza Corte d'appello Figc

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Sport

calcio, juventus, penalizzazioni, plusvalenze, elkann, cairo

Calcio, Juve attende motivazioni sentenza Corte d'appello Figc

Dopo i 15 punti di penalità subiti la società bianconera attende mentre Elkann dichiara: "Ingiustizia evidente". Cairo chiede invece che il calcio venga "bonificato"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 24 gennaio 2023 20:31:56

Non si ferma il ciclone che si è abbattuto sulla Juventus e dopo i 15 punti di penalizzazione per le plusvalenze che hanno portato la squadra a perdere posizioni importanti in classifica (prima della penalizzazione subita la squadra era seconda in classifica) lascia la Juventus con il fiato sospeso.

Perché non sembra essere finito l'incubo per i bianconeri e i suoi tifosi in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza della Corte d'appello Figc sulle plusvalenze ma - allo stesso tempo - si attende anche il verdetto del secondo fascicolo in mano al procuratore della Figc, Chinè sulle 'manovre stipendi'.

L'ulteriore timore è che ci possano essere ripercussioni per la squadra torinese anche sul fronte europeo con l'Uefa che potrebbe - a sua volta - prendere ulteriori provvedimenti contro la Juventus.

Infatti, domani, si terrà la riunione del comitato esecutivo dell'Uefa dove il caso della società bianconera e delle inchieste italiane potrebbe anche venire affrontato.

La seconda tranche dell'inchiesta della giustizia sportiva è stata aperta il 29 novembre con l'analisi della corposa documentazione giunta dagli atti dell'inchiesta 'Prisma' della Procura di Torino di cui il 27 marzo si terrà l'udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio.

Il procuratore federale esamina gli accordi presi con i calciatori bianconeri nelle stagioni 2019-20 e 2020-21.

Accordi di cui però è mancata la comunicazione alla Federazione e che quindi violerebbero l'articolo 31 del Codice di giustizia sportiva 'Violazioni in materia gestionale ed economica'.

Dunque se le violazioni fossero appurate c'è il rischio di nuove sanzioni.

Sul tema è intervenuto anche Urbano Cairo, presidente del Torino:

"Sono situazioni pesanti, ma lasciamo giudicare chi deve farlo e sarebbe molto importante cercare di bonificare il calcio perché queste cose sono di cattivo esempio anche per i giovani. Ed è fondamentale fare le cose in modo leale e sportivo: non voglio dire che non sia stato così, ma quando poi fai queste cose, tutto il resto viene dimenticato".

Mentre da John Elkann arriva un messaggio in difesa del club:

"L'ingiustizia di questa sentenza è evidente, in molti l'hanno rilevato, anche non di fede bianconera, e noi ci difenderemo con fermezza per tutelare l'interesse dei tifosi della Juve e di tutti quelli che amano il calcio - in un'intervista a La Repubblica e La Stampa, - ma la Juve non è il problema, è e sarà sempre parte della soluzione: spero che insieme alle altre squadre e al Governo possiamo cambiare il calcio nel nostro Paese per costruire un futuro sostenibile e ambizioso".

Fonte foto: Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10549106