Tu sei qui: SportCalcio, è morto a 82 anni Ilario Castagner
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 18 febbraio 2023 19:59:49
E' morto oggi all'età di 82 anni Ilario Castagner.
La sua scomparsa avviene proprio nel giorno del derby umbro tra Perugia e Ternana che ha visto vittorioso il 'suo Perugia' che vide proprio Castagner, allenatore di quel Perugia dei miracoli, prima squadra imbattuta in serie A.
A darne l'annuncio con un post su Facebook è stato il figlio Federico che ha scritto:
"Oggi se ne è andato il sorriso più bello del Calcio italiano.Grazie a tutti i medici e al personale sanitario dell'Ospedale 'Santa Maria della Misericordia' di Perugia che in queste ultime settimane si sono presi cura di lui. Ciao papà..."
Ilario Castagner veniva definito anche il tecnico gentiluomo, così, da par suo, se n'è andato: senza clamori ed in punta di piedi.
Castagner è stato simbolo del calcio e figura chiave della storia sportiva del Perugia poi, Atalanta, Lazio, Milan e Inter fra le altre squadre da lui guidate.
Ma Castagner è soprattutto Perugia, a partire dal periodo d'oro fra il 1974 e il 1980. Proprio alla fine del campionato 1974-1975 la prima grande gioia, con una storica promozione in serie A, poi nella stagione 1978-1979 il suo "Perugia dei miracoli", chiuse imbattuto il campionato di serie A. Fu la prima squadra a riuscirci e lui il primo allenatore.+
Poco tempo fa scomparve l'amico e suo calciatore, Pierluigi Frosio altro gentleman del calcio:
"Il mio cuore piange per il dolore della tua scomparsa e con me piangono tutti coloro che ti hanno conosciuto e voluto bene" scrisse così il suo allenatore.
La notizia della morte di Castagner, dopo essere stata annunciata allo stadio "Renato Curi" al rientro in campo delle squadre dopo l'intervallo ha visto dagli spalti di uno stadio tutto esaurito per il derby tra Perugia e Ternana, partire un lungo applauso per salutare l'allenatore del Perugia dei miracoli, capace di chiudere da imbattuto un campionato di serie A.
Addio Ilario.
Fonte foto: Facebook Federico Castagner e Commons Wikimedia
rank: 10425108
Proprio quando il popolo ferrarista si chiedeva se l'era noiosissima e lunghissima delle vittorie di Hamilton su Mercedes, fosse stata sostituita - senza passare dal via - a quella dell'olandese Verstappen su RedBull, si compie in Estremo Oriente, a Singapore, il miracolo. A consentire che il Cavallino...
Nell'anno 2023, storia più unica che rara si sono disputate 5 stracittadine tra Milan e Inter e, fortuna per i rossoneri, nel 2023 non se ne giocheranno più. Il bilancio infatti è di 5 vittorie su 5 per i nerazzurri, chiudendo il 2023 con la vittoria di ieri in campionato con un clamoroso 5-1 che mette...
Riavvolgendo il nastro, a 36 anni suonati, Djokovic ha vinto a New York gli Us Open mettendo in bacheca il suo 24° slam. Per capirci Pete Sampras ne ha vinti 14, Roger Federer si è fermato alla cifra tonda di 20, e Rafa Nadal può vantarne 22. Si può dire senza timore di smentita che Novak Djokovic sia...
Un allenatore amatissimo, non solo a Roma, non solo a Cagliari dove allena dall'anno scorso da quando l'ha riportata in serie A. Un uomo e un allenatore amato e stimato, ovunque. Anche fuori dall'Italia, basti pensare alla Premier League vinta a Leicester. Ma è stato lo stesso allenatore a raccontare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.