Tu sei qui: SportCalcio, addio a Bobby Charlton
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 14:31:15
Un calcio che non c'è più saluta un'altra leggenda di quei tempi, protagonista di un'epopea eroica.
È morto ieri a 86 anni Bobby Charlton uno dei protagonisti assoluti dell'unica vittoria mondiale nella storia della nazionale inglese.
Senza dimenticare una serie infinita di vittorie con il suo amato Manchester United e il merito di essere considerato il più grande calciatore britannico di tutti i tempi.
La sua è una storia davvero leggendaria: partito dall'Academy del club, sir Bobby ha giocato 758 partite e segnato 249 gol durante 17 anni da giocatore del Manchester United, vincendo la Coppa dei Campioni, tre campionati e una FA Cup. Con l'Inghilterra ha collezionato 106 presenze, segnato 49 gol e vinto la Coppa del Mondo del 1966, anno in cui fu premiato anche con il Pallone d'Oro.
Bandiera dello United (quando a Manchester i Diavoli Rossi non temevano granché i Citizens, per intenderci, Ndr) guidò da capitano i Red Devils alla conquista della loro prima Coppa dei Campioni insieme a Denis Law e George Best, con i quali formò una leggendaria linea d'attacco.
Fino al 21 maggio 2008 è stato anche il primatista di presenze (758) con la maglia del club, venendo poi superato da Ryan Giggs.
Dopo la sua morte, Sir Geoff Hurst, autore della celebre tripletta nella vittoria per 4-2 dell'Inghilterra sulla Germania Ovest a Wembley, era rimasto l'unico campione del mondo 1966 ancora in vita.
E dopo la morte di Harry Gregg, avvenuta nel 2020, era l'ultimo giocatore dei Red Devils sopravvissuto al disastro aereo di Monaco di Baviera, quando il 6 febbraio 1958 morirono 23 persone.
"Non passa giorno in cui non ricordi cosa è successo e le persone che se ne sono andate - disse anni fa tornano nella città bavarese -. Il Manchester United sarebbe stato una delle squadre più grandi in Europa. Quella tragedia ha cambiato tutto".
Lui ebbe la 'sola' fortuna di "trovarsi seduto nel posto giusto sull'aereo".
Bobby Charlton venne nominato sir dalla regina Elisabetta.
A Bobby è dedicata la tribuna sud dello stadio Old Trafford, all'esterno del quale 15 anni fa fu eretta una statua che lo ritrae insieme con Best e Law, diventata da subito stasera meta di pellegrinaggio.
rank: 10684107
Davis è azzurra 47 anni dopo, battuto il tabù Australia con i due singoli: Arnaldi prima e poi il match dell'eroe di questa Coppa, Sinner. Già ieri dopo aver annullato 3 match point a Djokovic le sensazioni era positive: ma gli scongiuri all'italiana erano - come sempre - obbligati. Rispetto alla partita...
di Norman di Lieto Non è riuscito a replicare l'impresa di martedì quando aveva fatto tremare il numero 1 al mondo sconfiggendolo in 3 set. Sinner andava come un treno dell'alta velocità qui a Torino, eppure stasera ha trovato un altro Djokovic, completamente trasformato dall'arrivo dei figli. Sarà un...
Dal'7 al 10 dicembre, la pittoresca cittadina di Jesolo si trasforma nel fulcro mondiale del Karate, ospitando l'edizione 2023 prestigiosa Venice Youth League. Questo evento di rilievo internazionale vedrà la partecipazione di oltre 4.000 atleti, che si sfideranno in competizioni affascinanti e tecnicamente...
di Norman di Lieto C'è nel mondo del tennis un ragazzo altoatesino che sta facendo innamorare gli italiani, gli appassionati di questo sport attendevano una figura come la sua da molto tempo, altri invece si sono avvicinati al mondo delle racchette anche grazie a lui. Ma facciamo un passo indietro quando...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.