Tu sei qui: SportCalcio: 40 anni fa Italia Campione del Mondo
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 luglio 2022 21:56:02
Oggi 11 luglio 2022 si celebrano i quarant'anni dal grande successo dell'Italia ai mondiali di Spagna: l'11 luglio del 1982, il gruppo guidato da Enzo Bearzot, capitanato dal mitico Dino Zoff con dentro giocatori del calibro di Paolo Rossi, Gaetano Scirea, Bruno Conti, Marco Tardelli, alzava la coppa vinta allo stadio Bernabeu contro la Germania Ovest alla presenza del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
A 40 anni esatti da quella finale del mondiale di "Spagna 1982" tra Italia e Germania Ovest, che laureò gli Azzurri Campioni del Mondo per la terza volta, la FIGC ha deciso di esporre la Coppa conquistata nel portico di via Gregorio Allegri a Roma, sede della Federazione.
Tornando a quella serata magica di Madrid il 3-1 inflitto alla Germania, nonostante Cabrini avesse fallito un calcio di rigore nel primo tempo, i gol furono segnati da Paolo Rossi, Tardelli ed Altobelli che con le loro marcature sancirono la conquista del terzo titolo mondiale per gli azzurri dopo quelli del 1934 e del 1938.
Diverse le immagini che sono rimaste nel cuore di tutti gli appassionati: l'urlo liberatorio di Tardelli dopo aver segnato il 2-0, Bearzot portato in trionfo dai suoi ragazzi al fischio final e Sandro Pertini che esultava dalla tribuna del Bernabeu raggiante per la vittoria del mondiale.
Ma c'è senza dubbio un'altra immagine che è rimasta nel cuore degli italiani: la partita a scopone sul volo di ritorno che vide protagonisti, Bearzot, Zoff, Pertini e Causio.
Claudio Gentile intervenuto stamane a Unomattina ha affermato: "Pertini? Quando tornammo in albergo ci disse: 'voi non vi rendete conto di cosa avete fatto per il Paese. Per lui - prosegue Gentile - era una vittoria fondamentale perché in quel modo, dopo il periodo buio degli attentati, il Paese aveva ritrovato il sorriso. Lo capimmo dopo".
Fonte foto: FIGC
rank: 10244100
E' Ferdinando "Fefé" De Giorgi ad aggiudicarsi la seconda edizione del Premio Internazionale "Un Cuore da Leone - Gian Luigi Corti", istituito da Stelle nello Sport con il patrocinio di Ussi, Aips, Coni e Cip per ricordare la figura dello storico giornalista sportivo e dirigente azzurro, con la sua straordinaria...
Anche il mondo dello sport non rimane indifferente - com'è giusto che sia - davanti alla tragedia dei migranti avvenuta a pochi metri dalla riva a Cutro qualche giorno fa e che ha visto il consiglio dei Ministri riunirsi - non senza polemiche viste le dichiarazioni - proprio a Cutro. Intanto è lo sport,...
Il clima non ha tradito le aspettative, è stata una giornata perfetta per i quasi 5mila atleti impegnati nella 10^ Napoli City Half Marathon che ha messo ancora più in risalto le bellezze della città. Dal fascino del lungomare Caracciolo con lo sfondo del Vesuvio e di Capri al passaggio sul velocissimo...
E' morto oggi all'età di 82 anni Ilario Castagner. La sua scomparsa avviene proprio nel giorno del derby umbro tra Perugia e Ternana che ha visto vittorioso il 'suo Perugia' che vide proprio Castagner, allenatore di quel Perugia dei miracoli, prima squadra imbattuta in serie A. A darne l'annuncio con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.