Tu sei qui: SportAtletica, medaglia d'argento per la staffetta azzurra ai mondiali di Budapest
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 12:50:02
Abbiamo esultato lo stesso: in loro speravamo nell'oro, ancora una volta, come ai Giochi di Tokyo.
Ma è arrivato un argento che ci ha fatto esultare ieri sera a Budapest: bravissimi tutti i ragazzi in rigoroso ordine di apparizione in pista con i campioni Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu.
A precedere gli azzurri sono stati solo gli Stati Uniti di Noah Lyles, al terzo oro dopo quelli nelle gare di sprint individuale, anche se il 'pasticcio' americano per un attimo ci aveva fatto sperare nel 'colpo grosso'.
Ma tant'è: argento sia, ed ovazione per i nostri ragazzi il cui tempo finale è stato di 37.62 (tre centesimi meglio rispetto a quanto fatto in batteria), dietro appunto agli Usa primi in 37.38 e davanti alla Giamaica, bronzo con 37.76.
40 anni fa ad Helsinki nel 1983: Stefano Tilli, Carlo Simionato, Pierfrancesco Pavoni e Pietro Mennea conquistarono l'argento alle spalle degli Usa di Calvin Smith e del 'mitico' Carl Lewis.
rank: 10743105
Proprio quando il popolo ferrarista si chiedeva se l'era noiosissima e lunghissima delle vittorie di Hamilton su Mercedes, fosse stata sostituita - senza passare dal via - a quella dell'olandese Verstappen su RedBull, si compie in Estremo Oriente, a Singapore, il miracolo. A consentire che il Cavallino...
Nell'anno 2023, storia più unica che rara si sono disputate 5 stracittadine tra Milan e Inter e, fortuna per i rossoneri, nel 2023 non se ne giocheranno più. Il bilancio infatti è di 5 vittorie su 5 per i nerazzurri, chiudendo il 2023 con la vittoria di ieri in campionato con un clamoroso 5-1 che mette...
Riavvolgendo il nastro, a 36 anni suonati, Djokovic ha vinto a New York gli Us Open mettendo in bacheca il suo 24° slam. Per capirci Pete Sampras ne ha vinti 14, Roger Federer si è fermato alla cifra tonda di 20, e Rafa Nadal può vantarne 22. Si può dire senza timore di smentita che Novak Djokovic sia...
Un allenatore amatissimo, non solo a Roma, non solo a Cagliari dove allena dall'anno scorso da quando l'ha riportata in serie A. Un uomo e un allenatore amato e stimato, ovunque. Anche fuori dall'Italia, basti pensare alla Premier League vinta a Leicester. Ma è stato lo stesso allenatore a raccontare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.