Tu sei qui: Salute e BenesserePsicofarmaci, nuovo sballo per i giovani che lo utilizzano come forma di svago
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 25 gennaio 2023 19:39:01
di Norman di Lieto
Secondo ultimo rapporto della Cgil, 3 milioni di giovani si sentirebbero "scoraggiati" e sono quelli nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 34 anni.
Non solo: 2 su 3 sono totalmente inattivi, i cosiddetti: "NEET" per definire quei giovani che sono Not in Education, Employment or Training.
A rendere cupa la situazione dei giovani arriva un'altra notizia non proprio rassicurante e che giunge dagli esperti riuniti per il XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia (Sinpf), apertosi a Milano e Venezia: gli Psicofarmaci utilizzati per lo 'sballo', ovvero adoperati non per curare una patologia ma come nuova forma di svago sono in costante aumento tra i giovani.
Sarebbe questa la moda che sta dilagando tra gli adolescenti, già a partire dai 13-14 anni e che stessi gli psichiatri segnalano con grande preoccupazione: secondo loro, uno su dieci tra i giovani, usa questi medicinali a scopo 'ricreativo', andando incontro a seri rischi per la salute.
Le cure farmacologiche nell'ottica della salute mentale, anche per i bambini e gli adolescenti, sono fondamentali ma è cosa assolutamente diversa e pericolosa, avvertono gli psichiatri, l'uso improprio di psicofarmaci sottratti e utilizzati senza alcun controllo, per uso (incredibile anche solo a pensarlo) ricreativo: un nuovo modo di superare i limiti ma che può mettere seriamente a rischio la propria vita.
Il vero problema è che questi stessi farmaci dai giovani possono essere reperiti - senza alcun problema - in casa, su internet, o per strada.
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diAndi GrafdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10089105