Tu sei qui: Salute e BenesserePsicofarmaci, nuovo sballo per i giovani che lo utilizzano come forma di svago
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 25 gennaio 2023 19:39:01
di Norman di Lieto
Secondo ultimo rapporto della Cgil, 3 milioni di giovani si sentirebbero "scoraggiati" e sono quelli nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 34 anni.
Non solo: 2 su 3 sono totalmente inattivi, i cosiddetti: "NEET" per definire quei giovani che sono Not in Education, Employment or Training.
A rendere cupa la situazione dei giovani arriva un'altra notizia non proprio rassicurante e che giunge dagli esperti riuniti per il XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia (Sinpf), apertosi a Milano e Venezia: gli Psicofarmaci utilizzati per lo 'sballo', ovvero adoperati non per curare una patologia ma come nuova forma di svago sono in costante aumento tra i giovani.
Sarebbe questa la moda che sta dilagando tra gli adolescenti, già a partire dai 13-14 anni e che stessi gli psichiatri segnalano con grande preoccupazione: secondo loro, uno su dieci tra i giovani, usa questi medicinali a scopo 'ricreativo', andando incontro a seri rischi per la salute.
Le cure farmacologiche nell'ottica della salute mentale, anche per i bambini e gli adolescenti, sono fondamentali ma è cosa assolutamente diversa e pericolosa, avvertono gli psichiatri, l'uso improprio di psicofarmaci sottratti e utilizzati senza alcun controllo, per uso (incredibile anche solo a pensarlo) ricreativo: un nuovo modo di superare i limiti ma che può mettere seriamente a rischio la propria vita.
Il vero problema è che questi stessi farmaci dai giovani possono essere reperiti - senza alcun problema - in casa, su internet, o per strada.
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diAndi GrafdaPixabay
rank: 10724104
Società sempre più frenetica e i giovani rischiano la loro salute. A dirlo è la Sic, Società italiana di Cardiologia focalizzando la propria attenzione sui giovani e sul rischio infarti o ictus a causa dello stress in vista della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre. Numeri alla...
Certo che in quell'inizio del 2020 quando si vedevano immagini provenienti dalla Cina, da Wuhan, con quel virus che giungeva da quel laboratorio, in Occidente nessuno si aspettava che avrebbe avuto la forza di arrivare fin qui. Riavvolgiamo il nastro: le teorie parlarono prima di una fuoriuscita dal...
Tecnologia, telemedicina, professionalità. Sono questi i 3 elementi che a Ferragosto (ma la notizia è stata data solo oggi) hanno consentito ad una ragazza di 13 anni di essere salvata dopo un arresto cardiaco grazie ad un apparecchio elettronico dal suo medico che aveva pensato con la sua equipe di...
Il tema della salute e della sanità pubblica è sempre di grande attualità e lo è diventato ancor di più durante gli anni del Covid, ad aprire la questione sul tema - soprattutto in un'ottica di riforma del settore - è il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.