Tu sei qui: Salute e BenessereOrdine dei Medici, presidente Anelli: "Avviare vera riforma sistema sanitario"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 15:40:03
Il tema della salute e della sanità pubblica è sempre di grande attualità e lo è diventato ancor di più durante gli anni del Covid, ad aprire la questione sul tema - soprattutto in un'ottica di riforma del settore - è il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Anelli:
"Riforma che dovrà portare l'Italia a tornare ad essere un punto di riferimento e ad essere il Paese dove si offrono le migliori cure. Possiamo candidarci a questo ruolo, abbiamo tanti professionisti e poli di eccellenza ma dobbiamo imparare ad organizzarci".
Prosegue così il presidente di Fnomceo:
"Si punti a dare maggior peso agli ospedali e, sul territorio, realizzare un lavoro di gruppo con le case di comunità che possono essere inquadrate in forme associative. Ma servono risorse. Da qui la battaglia sul fronte della richiesta di un aumento dei fondi in Manovra.
Il ministro della Salute Schillaci - ricorda il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici - ha chiesto al ministro dell'Economia 4 miliardi in più.
Se riuscisse a portare a casa questo intento si comincerebbe a ragionare".
Diventa assai arduo ma non impossibile se si pensa che il governo non appena rientrerà dalla pausa estiva dovrà giocoforza metter mano alla legge di Bilancio andando letteralmente 'a caccia' di risorse che si fatica a reperire.
"I giochi, fa intendere Anelli, non sono da considerarsi chiusi. Grande anche il pressing in tal senso - evidenzia - da parte della stessa Fnomceo e delle organizzazioni sindacali".
E poi, ultimo, ma non in ordine di importanza politica e strategica, c'è il rinnovo dei contratti:
"Prima chiudiamo i contratti e meglio è. Non potrà avvenire nulla di nuovo e sono relativi a un periodo precedente al Covid e al Dm77 perché riguardano gli anni 2019-2021. Occorre quindi chiudere questo capitolo propedeutico e avviare una vera e propria riforma del sistema sanitario".
rank: 10563101
Certo che in quell'inizio del 2020 quando si vedevano immagini provenienti dalla Cina, da Wuhan, con quel virus che giungeva da quel laboratorio, in Occidente nessuno si aspettava che avrebbe avuto la forza di arrivare fin qui. Riavvolgiamo il nastro: le teorie parlarono prima di una fuoriuscita dal...
Tecnologia, telemedicina, professionalità. Sono questi i 3 elementi che a Ferragosto (ma la notizia è stata data solo oggi) hanno consentito ad una ragazza di 13 anni di essere salvata dopo un arresto cardiaco grazie ad un apparecchio elettronico dal suo medico che aveva pensato con la sua equipe di...
Simeu, Società italiana medicina d'emergenza-urgenza lancia l'allarme per il rischio tenuta dei pronto soccorso durante Ferragosto, soprattutto nelle località vacanziere. Alessandro Riccardi, responsabile Formazione Simeu, la Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza, e direttore del Dipartimento...
Sul fatto che la sanità italiana stesse 'male' non è una novità che viene drammaticamente confermata dall'appello lanciata al premier Giorgia Meloni da 30 società scientifiche, snocciolando numeri che non lasciano dubbi circa la criticità della situazione: nel Servizio sanitario nazionale mancano 30.000...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.