Tu sei qui: PoliticaWashington, visita del ministro degli Esteri cinese in attesa di Xi Jinping
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 ottobre 2023 22:05:12
In attesa dell'attesissimo faccia a faccia tra Xi Jingping e Joe Biden in California e in programma il prossimo mese, l'asse Washington - Pechino 'scalda i motori' con la visita del ministro degli Esteri cinesi a Washington.
Wang Yi, è sbarcato a Washington per una serie di incontri preparatori con la guerra in Medio Oriente che ha dato un nuovo impulso alla difficile relazione tra le superpotenze e Washington spera che Pechino possa usare la sua influenza sull'Iran per evitare che il conflitto si allarghi.
Il capo della diplomazia di Pechino sarà ricevuto da Biden alla Casa Bianca.
I rapporti tra le due superpotenze si erano raffreddati con il caso Taiwan e le relative visite ufficiali di alti funzionari americani che avevano indispettito - e non poco - Pechino.
Ora il ritrovato terreno comune può essere il Medio Oriente poiché Pechino e Washington hanno entrambe l'interesse ad evitare che il conflitto si allarghi e l'amministrazione Biden spera di convincere la Cina, primo acquirente di petrolio iraniano, a fare pressioni su Teheran.
Ma la tregua tra Pechino e Washington riguarderebbe unicamente la questione mediorientale.
Su tanti altri temi le distanze permangono: Russia-Ucraina, Taiwan e la stessa Iran nemica giurata degli Usa ma con rapporti solidissimi con Pechino,
Da parte sua il leader del Dragone, che ha avuto un incontro a sorpresa con il governatore della California Gavin Newsom in visita a Pechino, ha dichiarato che la Cina è disposta a cooperare con gli Stati Uniti "gestendo le proprie differenze e affrontando le sfide globali".
"Dobbiamo - ha sottolineato - fare leva sui tre principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti". Una soluzione utile a generare "la prosperità comune in modo da apportare benefici a entrambi i Paesi e al mondo intero", ha aggiunto lo stesso Xi che, non ha ancora sciolto la riserva su un eventuale incontro con Biden a San Francisco.
rank: 10493109
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.