Tu sei qui: PoliticaUsa, monta il fronte interno contro Biden: "Stop sostegno a Israele"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 14 novembre 2023 21:00:17
Per Biden - in attesa dell'arrivo del presidente cinese in visita a Washington - ci sono anche problemi sul fronte interno da risolvere.
O meglio, vere e proprie grane e non di poco conto.
Ci sono circa 400 dirigenti della stessa Amministrazione Biden a chiedere al presidente un cambio di prospettiva sul fronte Medio Oriente dove ci si sarebbe troppo esposti sul fronte pro Israele e con un no ingiustificato al cessate il fuoco immediato.
Il crescente dissenso tra i ranghi dell'esecutivo: dal dipartimento di Stato a quello della Giustizia, dall'Fbi al Consiglio per la sicurezza nazionale, non sembra volersi fermare.
In gioco c'è anche una massa di voti della sinistra progressista e della comunità arabo-musulmana - tradizionalmente filo dem - che possono venir meno al commander in chief nelle prossime elezioni.
"Sollecitiamo il presidente Biden a chiedere urgentemente un cessate il fuoco e una de-escalation dell'attuale conflitto garantendo l'immediato rilascio degli ostaggi israeliani e dei palestinesi detenuti arbitrariamente; il ripristino di acqua, carburante, elettricità e altri servizi di base; e il passaggio di adeguati aiuti umanitari alla Striscia di Gaza.
La stragrande maggioranza degli americani sostiene un cessate il fuoco", prosegue la missiva, citando un sondaggio di ottobre secondo cui il 66% degli americani, compreso l'80% dei democratici, ritiene che gli Stati Uniti dovrebbero esercitare pressioni su Israele per una tregua.
"Inoltre, gli americani non vogliono che le forze armate americane vengano coinvolte in un'altra guerra costosa e insensata in Medio Oriente", si legge ancora.
Il dissenso su Gaza riflette anche un divario generazionale e proviene principalmente da dipendenti tra i 20 e i 30 anni, benché non manchino dirigenti anziani tra i sottoscrittori dei documenti di dissenso.
"So che per molti di voi la sofferenza causata da questa crisi sta costando molto a livello personale, vi ascoltiamo, quello che condividete sta definendo la nostra politica e i nostri messaggi", ha risposto Blinken.
Intanto Biden attende l'arrivo di Xi Jinping partito in queste ore da Pechino dove si parlerà anche di Medio Oriente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10028109
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...