Tu sei qui: PoliticaUsa, Elon Musk in un tweet: "Indagate Fauci"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 dicembre 2022 20:09:20
Con un tweet sul 'suo' Twitter che - a detta del nuovo proprietario: "vuole rendere più libero e meno soggetto alla censura" - ha fatto indignare in primis, la comunità Lgbtq+ e poi il mondo politico e scientifico con il suo testo irriverente dove scrive, testualmente: "I miei pronomi sono Prosecute/Fauci".
Sui pronomi è una polemica di genere, come detto, con la comunità LGBTQ+ che si batte da anni per il riconoscimento dei diritti delle persone non binarie (e non solo) ma quello che incendia ancor di più gli animi è l'attacco frontale ad Antony Fauci consigliere medico della Casa Bianca e protagonista della lotta al Covid negli Usa, per questo lo stesso Musk si è poi rivolto a Biden, polemicamente:
"Solo un altro lockdown, mio re", una critica apparente a questa misura adottata in passato per lottare contro il Covid.
Immediate le critiche online di legislatori e altri funzionari in difesa di Fauci.
La richiesta di Musk rispecchia quella di molti repubblicani, che dopo la riconquista della Camera vorrebbero aprire un'indagine sulla gestione della pandemia chiamando a testimoniare Fauci. Il tweet ha invece già ricevuto oltre 800 mila like e ha suscitato forti reazioni contrapposte, tra chi condivide l'invito ad indagare l'immunologo a chi invece chiede di mettere sotto inchiesta lo stesso Musk.
L'antipatia di Musk per Fauci non è nuova: il patron di Tesla non gli ha infatti mai risparmiato critiche per i lockdown e le restrizioni durante la pandemia.
L'ennesimo scandalo torna ad alimentare il dibattito sulla Twitter 2.0 targata Musk, ma non sembra smuovere minimamente il miliardario che, nella ricerca della libertà di parola a tutti i costi, non appare intenzionato a scendere a compromessi.
Proprio sul tema della censura c'è il 'nuovo corso' di Musk e quindi di Twitter su quel che si può pubblicare, infatti, nelle ultime ore, il team di Twitter Safety ha pubblicato le nuove regole sui post che contengono parole vietate o che incitano all'odio.
Secondo il gruppo, non tutti i tweet in cui ci sono termini contrari alle policy del social saranno censurati, dipenderà dal contesto.
Twitter Safety precisa poi che tali tweet, che potrebbero dar fastidio a qualcuno, verranno penalizzati dagli algoritmi dell'azienda, in modo che non vengano diffusi come altri, anche se con valori elevati di like e retweet.
"Non amplieremo i tweet contenenti insulti o incitamento all'odio e non pubblicheremo annunci subito prima o dopo quei post".
Infine Musk ha lasciato intendere anche l'idea di portare i tweet fino a 1.000 caratteri.
Fonte foto: Flickr eFoto diWokandapixdaPixabay
rank: 10763105
Il successo elettorale del Partito Popolare alle elezioni amministrative in Spagna ha il volto di Isabel Diaz Ayuso, star dei conservatori spagnoli. Riconfermata alla guida della regione di Madrid, la 44enne Ayuso è diventata in questi anni una protagonista della politica spagnola, facendo ombra anche...
Se non si tratta di una vera e propria débâcle da parte del centrosinistra davvero poco ci manca: il centrodestra fa 'filotto' praticamente ovunque tranne che a Vicenza dove il candidato di centrosinistra vince al filo, con il 50,5% rispetto al 49,5% del candidato di centrodestra. Gli elettori coinvolti...
di Norman di Lieto Di Pnrr, di asili nido, di denatalità, di donne e di conciliazione di tempi di vita e di lavoro. Tutti temi che si intrecciano e che sembrano non riuscire a 'sciogliersi' o quantomeno a fare in modo che la politica trovi il famoso bandolo della matassa. Quante volte abbiamo sentito...
Continua a far parlar di sé l'Iran e, questa volta, lo fa all'interno dei confini nazionali italiani. Sì, proprio così, perché davanti alla sede dell'ambasciata iraniana a Roma ci sarebbe una telecamera posta sopra a quella che a tutte le sembianze di una forca. La segnalazione è giunta dalla deputata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.