Tu sei qui: PoliticaUsa, bus di migranti inviati dal Texas lasciati al freddo davanti casa di Kamala Harris
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 17:03:09
Il tema dei migranti e le polemiche sulla gestione dei flussi in ingresso dei Paesi pronti all'accoglienza non è dibattuto solamente all'interno dell'Unione europea - non ultime le scintille tra Roma - Parigi sull'accoglienza delle navi Ong e chi dovesse farlo - è un argomento assai sensibile anche negli Stati Uniti dove il fronte repubblicano e democratico si scontrano anche con autentici colpi bassi con gli stessi migranti - ancora una volta - vittime di follie egoistiche.
A Washington sono giunti tre pullman carichi di migranti che sono stati inviati di fronte alla casa della vicepresidente Kamala Harris alla vigilia di Natale: in arrivo dal Texas per poi giungere al Naval Observatory, a Washington dove Harris vive, in un freddo gelido.
Vestiti con abiti leggerissimi, i migranti sono stati subito soccorsi con coperte e cibi caldi e trasportati in una chiesa nelle vicinanze.
Il Texas deve affrontare una nuova ondata di arrivi di immigrati che cercano di entrare negli Stati Uniti: il governatore del Texas Greg Abbott, in prima fila nella battaglia contro l'amministrazione federale, ha già inviato in passato altri due pullman carichi di migranti, seguendo le orme dei colleghi repubblicani Doug Ducey della Florida e Ron DeSantis, governatore della Florida e aspirante candidato alla Casa Bianca.
E per fortuna che è Natale.
Fonte foto: Foto diRalphdaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10643101
A volte ritornano. Ma senza farsi (troppo) vedere. E' il caso di Mario Draghi, l'ex presidente del Consiglio secondo quanto riferito dal quotidiano: "Il Foglio" avrebbe partecipato al World Economic Forus a Davos per partecipare ad alcuni incontri tra cui quello con la Banca d'affari, Barclays. Era sempre...
di Norman di Lieto Come ampiamente previsto dopo le dichiarazioni del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara di qualche giorno fa, su scuola ed insegnanti, ventilando l'ipotesi di una sorta di ritorno alle cosiddette 'gabbie salariali' suscitando non poche polemiche. A dire la sua, è Stefano Bonaccini,...
I primi 100 giorni del governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivati e la premier fa un primo bilancio anche se è proprio lei ad 'aggiustare il tiro': "Il bilancio di questo lavoro, che è una maratona e non sono 100 metri, lo voglio tirare alla fine di questo percorso. Io posso dire che sono ottimista....
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.