Tu sei qui: PoliticaUsa, Biden allunga muro di Trump per fermare i migranti
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 5 ottobre 2023 22:01:31
Quando fu Donald Trump ad intraprendere questa iniziativa di chiusura per fermare il gran numero di migranti messicani in arrivo negli Usa innalzando un vero e proprio muro, non solo in senso metaforico, le critiche da parte dei dem americani contro l'ex presidente furono feroci.
Oggi, Joe Biden ha dato il via libera ufficiale ad un altro pezzo del controverso muro voluto proprio da Donald Trump.
Lui si giustifica, ribadendo che non crede nell'efficacia della barriera ma spiegando che non poteva opporsi:
"Ho cercato di convincerli a reindirizzare quei soldi. Non lo hanno fatto. Non lo faranno. E secondo la legge non si può fare altro se non usare i soldi per lo scopo per cui sono stati stanziati".
E Trump gongola:
"È così interessante vedere Joe Biden dover infrangere ogni regola ambientalista per dimostrare che avevo ragione nel costruire il muro al confine. Chissà se si scuserà con me e con l'America per aver impiegato così tanto tempo a muoversi e per aver consentito che il nostro Paese fosse inondato da 15 milioni di immigrati clandestini, provenienti da luoghi sconosciuti".
C'è grande imbarazzo nel mondo dem, perché proprio Nel giorno del suo insediamento Joe Biden aveva proclamato che non avrebbe costruito un altro centimetro di barriera ("non è una soluzione politica seria", aveva detto) promettendo un approccio "umano", dopo la separazione delle famiglie dei migranti da parte del suo predecessore.
Ora fa marcia indietro, anche se si difende con la necessità di usare finanziamenti già stanziati per realizzare altri 32 km di muro nella contea di Starr, nella Rio Grande Valley.
E gli elettori americani sull'accoglienza non vedono differenze politiche tra i dem e i repubblicani se la soluzione condivisa da entrambi è quella di erigere un muro.
Norman di Lieto
rank: 10093102
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.