Tu sei qui: PoliticaUniversità: dopo aver raccolto le firme per abbassare le tasse il Movimento 5 Stelle le consegna al MIUR
Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2016 18:35:04
di Vito Avallone Attraverso la campagna promossa dal MoVimento 5 Stelle, per mesi abbiamo raccolto le firme tra gli studenti universitari nell'ambito dell'Unitour. Anche nel nostro ateneo, quello di Salerno, ci siamo impegnati per la raccolta firme e in particolare il 29 febbraio vennero a sostenerci i nostri due portavoce alla Camera Angelo Tofalo e Carlo Sibilia, il nostro portavoce in Regione Campania Michele Cammarano e alcuni attivisti di Mercato San Severino, tra cui Annalucia Grimaldi. Dopo tutto questo lavoro, mercoledì 6 luglio 2016, una delegazione del M5S si recherà al Ministero dell'Istruzione per consegnare al Ministro Giannini le firme raccolte per sostenere la discussione alla camera della proposta di legge M5S "C.1159 - Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari" che prevede, tra l'altro, l'abbassamento delle tasse universitarie e la creazione di un "no tax area". La proposta di legge prevede in particolare: - un sistema più equo e una diminuzione della tassa d'iscrizione all'università soprattutto per le fasce medio-basse; - istituzione di una NO TAX AREA (iscrizione gratuita per gli studenti al di sotto di un determinato reddito); - limite massimo di tassazione totale per ogni ateneo; - sanzioni a carico delle Università che non rispettano la normativa. Ora finalmente ci siamo: alla vigilia della discussione in commissione Cultura degli emendamenti della su citata Proposta di Legge e del successivo approdo in Aula alla Camera, previsto per il 18 luglio 2016, chiediamo di consegnare queste firme. Al ministro dell'istruzione lo scorso venerdì è stata inviata dai capigruppo M5S alla Camera e al Senato una lettera con la quale si chiedeva di potere avere un incontro, al fine di consegnare brevi mano le firme e avviare un processo di approfondimento e confronto sui temi contenuti nella proposta di legge. E' ora che il governo intervenga per raggiungere un risultato tanto atteso dai giovani e dalle loro famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102101
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...