Tu sei qui: PoliticaUcraina, Osservatorio Nazionale Amianto: "Bruxelles condanni invio armi all'uranio da Londra"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 30 marzo 2023 19:28:35
di Norman di Lieto
Una notizia che non ha indignato sufficientemente le autorità, l'opinione pubblica dopo che la Gran Bretagna aveva reso noto di voler inviare armi all'uranio impoverito a Kiev.
Su questa scelta che definire scellerata è poco, si è espresso il presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto, Ezio Bonanni, presso la Pontificia Università Urbaniana all'evento:
"Governare la complessità" alla Pontificia Università Urbaniana.
Bonanni teme che si rischino danni peggiori di quanti possa farne il conflitto ed ha dichiarato:
"L'Europa condanni fermamente l'invio delle armi all'uranio impoverito in Ucraina paventato dal governo inglese.
Conosciamo già i danni alla salute che ha provocato nei soldati italiani e stranieri impiegati nelle missioni di pace o di guerra e sulle popolazioni residenti nei luoghi dove sono state utilizzate - ha sottolineato - con la contaminazione irrimediabile del suolo e delle acque, si condannerà la popolazione, ma anche tutte le persone che si recheranno in Ucraina per gli aiuti umanitari, o per la ricostruzione del Paese, a danni peggiori di quanti possa farne il conflitto.
Preservare la salute umana e l'ambiente è importante anche durante i conflitti".
Fonte foto: Foto diAmber ClaydaPixabay e Foto diNoName_13daPixabay
rank: 10573102
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
di Norman di Lieto A provare ad analizzare le mosse della Cina nella crisi in Medio Oriente è il Washington Post, soprattutto alla luce del fatto che il 'dragone' ha assunto a partire dall'inizio di questo mese la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ed è proprio la Cina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.