Ultimo aggiornamento 3 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaTrovate sostanze pericolose nell'acqua in bottiglia, gli esperti esprimono preoccupazione

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Trovate sostanze pericolose nell'acqua in bottiglia, gli esperti esprimono preoccupazione

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2018 13:26:07

Il problema delle microplastiche è ormai all’ordine del giorno, nonostante questo però non è ancora chiaro agli esperti come risolvere quello che rappresenta un serio rischio per la nostra salute. Negli ultimi giorni in particolare ha fatto scalpore la notizia della scoperta di acqua minerale in bottiglia contaminata da micro-particelle di plastica.

Lo ha stabilito uno studio condotto all’Università di Fredonia, nello Stato di New York, su richiesta della piattaforma giornalistica no-profit Orb Media. I ricercatori hanno esaminato il contenuto di oltre 250 bottiglie in 9 paesi diversi (Brasile, Cina, Stati Uniti, India, Indonesia, Kenia, Libano, Messico e Thailandia), scoprendo che il 93% dei campioni studiati conteneva residui plastici. Il test ha riguardato 11 delle marche più vendute al mondo, includendo Evian, Nestle Pure Life, San Pellegrino, Aqua e Aquafina ou Dasani, i risultati hanno rilevato la presenza di varie sostanze dannose quali polipropilene, nylon e PET.

I ricercatori hanno rilevato una media di 10,4 particelle grandi un decimo di millimetro per ogni litro, apparentemente la maggior parte di queste sostanze provengono dagli imballaggi (bottiglie o tappi) o dal processo industriale di imbottigliamento. Il loro impatto sulla salute è ancora sconosciuto, sono necessari studi per stabilire se davvero esista una correlazione tra l'assunzione di questi elementi e lo sviluppo di varie patologie.

"Alla luce di questa scoperta - osserva Giovanni D'Agata presidente dello Sportello dei Diritti - la salute umana potrebbe essere messa a rischio, dunque al momento si tratta di una preoccupazione concreta, da non prendere sotto gamba.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10543100