Tu sei qui: PoliticaTik Tok, Pechino accusa Washington di danneggiare piattaforma
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 marzo 2023 19:22:56
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok.
La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei procedessero a disinstallare la app.
La portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning accusa gli Stati Uniti di aver avviato "persecuzioni politiche xenofobe" con le loro azioni contro la piattaforma Tik Tok, dopo l'audizione del Ceo al Congresso.
"Il governo cinese attribuisce grande importanza alla tutela della privacy e della sicurezza dei dati in conformità con la legge", ha affermato Mao, in una conferenza stampa, come rende noto il Global Times.
"Non ha mai richiesto e non richiederà mai ad aziende o persone che raccolgono o forniscono dati, informazioni e intelligence di paesi stranieri in violazione delle leggi locali", ha aggiunto. Il governo cinese ha sottolineato, denuncia anche che gli Stati Uniti "finora non hanno fornito alcuna prova per dimostrare che TikTok minacci la sicurezza nazionale".
"Gli Stati Uniti devono rispettare seriamente i principi dell'economia di mercato e della concorrenza leale, smettere di sopprimere irragionevolmente le aziende di altri paesi e fornire un ambiente aperto, giusto, equo e non discriminatorio", ha sottolineato. La Cina ha già espresso nei giorni scorsi la preoccupazione che gli Stati Uniti possano costringere la società cinese ByteDance a cedere la popolare app, avvertendo che in tal caso "si opporrà con forza".
Fonte foto: Foto diKon ZografosdaPixabay e Foto diSolen FeyissadaPixabay
rank: 10492105
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.