Tu sei qui: PoliticaTestamento Berlusconi, eredità di 100 milioni per Fascina a rischio?
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 8 luglio 2023 19:40:26
di Norman di Lieto
Alcune righe scritte in fretta all'inizio del 2022 prima di entrare al San Raffaele e con il 'timore fondato' di non far ritorno a casa: Silvio Berlusconi il 19 gennaio aveva paura per questo aveva voluto sistemare gli ultimi dettagli delle sue volontà pensando alla compagna Marta Fascina, al fratello Paolo, all'amico di una vita, Marcello dell'Utri.
La busta aperta, consegnata da Fascina al notaio Arrigo Roveda, è indirizzata "ai miei figli" ma nel messaggio il Cavaliere si rivolge a tutti i figli con "cara Marina, Piersilvio, Barbara e Eleonora" non citando (volutamente o dimenticandosene) Luigi.
Una dimenticanza in un momento drammatico, ma con conseguenze, quindi potrebbe essere stato voluto - dato che in questo modo i lasciti decisi da Berlusconi per il fratello, la compagna e Dell'Utri, non saranno (o non dovrebbero essere) presi in parte dalla eredità di Luigi.
Una specie di protezione per l'ultimo figlio?
Con una grafia un pò incerta, il Cavaliere scrive "sto andando al San Raffaele. Se non dovessi tornare Vi prego di prendere atto quanto segue. Dalle vostre eredità di tutti i miei beni dovreste riservare queste donazioni a: 1) Paolo Berlusconi:
euro 100 milioni. 2) a Marta Fascina: euro 100 milioni. 3) a Marcello Dell'Utri: euro 30 milioni per il bene che gli ho voluto e per quello che loro hanno voluto a me. Grazie, tanto amore a tutti voi. Il vostro papà" e una piccola firma in fondo.
Ma il tesoro che Silvio Berlusconi lascia ai 5 figli vale secondo indiscrezioni 5 miliardi, solo la parte di Fininvest ne vale 3,9 a cui aggiungere il portafoglio immobiliare, fatto di ville e appartamenti, e poi gli yacht, le opere d'arte, altri investimenti e la liquidità.
Allo stato nessuno può dire cosa succederà. Marina, Pier Silvio, Eleonora, Barbara e Luigi lasceranno correre dando la loro disponibilità a versare o faranno sentire la loro voce, chiedendo chiarezza sulle ultime volontà del padre?
E c'è chi si chiede se i figli dell'ex premier fossero a conoscenza di quest'ultimo foglietto olografo, consegnato solo il 5 luglio al notaio Roveda da Fascina a Villa San Martino. Dalla famiglia silenzio. Anche da Arcore non trapela nulla.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106811102