Tu sei qui: PoliticaTensione Roma-Parigi, Tajani: "Macron prenda distanze da accuse di Darmanin"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 maggio 2023 18:30:20
Un'uscita improvvida quella di Gérald Darmanin nei confronti di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio del governo italiano.
Da una parte, quella italiana, si sono alzati gli scudi a difesa dell'operato dell'esecutivo guidato dalla premier e, dall'altra, Parigi non riesce a dissimulare un certo imbarazzo per la sortita infelice e poco diplomatica del suo ministro dell'interno.
Così le tensioni tra Italia e Francia sulla questione dei migranti non si sopiscono, anche se oggi si parla di un 'malentendu'.
A parlare di scivolone da parte di Parigi chiedendo a Macron di rimediare all'uscita del suo ministro è Antonio Tajani che denuncia la totale mancanza di rispetto esternata da un uomo delle istituzioni francese nei confronti della presidente del Consiglio italiano:
"Abbiamo notato forte imbarazzo da parte francese, si capisce che la posizione del ministro dell'Interno Gerald Darmanin non è stata condivisa. L'offesa è stata fatta al nostro governo, al premier, all'Italia e non lo possiamo accettare. E' venuto a mancare il rispetto. Speriamo che tutto si risolva. Ora serve una scelta chiara da parte della Francia, una presa di distanza del governo francese, del presidente dalla posizione del ministro dell'Interno. Qualche segnale sta arrivando ma deve essere chiaro che la Francia non la pensa come Darmanin. Inoltre nessuno può accusarci di essere una forza di estrema destra perchè è assolutamente falso".
Così si è espresso il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Sky Tg24.
Un altro momento di tensione tra Roma e Parigi e sempre sul tema migranti.
Non è il primo, (non) sarà l'ultimo.
Fonte foto: pagina Facebook Antonio Tajani e Commons Wikimedia
rank: 10692107
Dall'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, con la presidente Giorgia Meloni, insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e i sindaci e presidenti di Regione e delle Province colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana arriva la decisione dell'istituzione di un tavolo permanente...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.