Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaSvizzera: la settimana prossima la Coop inizierà a vendere prodotti a base di insetti, a fine agosto saranno disponibili in sette filiali

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Svizzera: la settimana prossima la Coop inizierà a vendere prodotti a base di insetti, a fine agosto saranno disponibili in sette filiali

Inserito da (admin), lunedì 14 agosto 2017 22:43:01

Sono trascorsi tre mesi da quando è stata legalizzata la vendita degli insetti a scopo alimentare in Svizzera e oggi, lunedì, Coop ha comunicato che a partire dal 21 agosto si potranno trovare i primi prodotti a base di insetti sui suoi scaffali, quatto mesi più tardi del previsto. Berna ha concesso le prime tre autorizzazioni d'importazione. Gli hamburger di insetti e le polpette di vermi della farina saranno i primi prodotti che si troveranno in sette supermercati Coop nelle principali città svizzere; il rivenditore ha comunicato che l'offerta verrà poi estesa ad altri punti vendita entro la fine dell'anno. L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e veterinario (BLV) dal 1° maggio permette il consumo e la vendita di grilli, locuste e vermi della farina. Nello specifico si tratta di tre specie di insetti, il tenebrione mugnaio, o larva della farina (Tenebrio molitor), il grillo domestico (Acheta domesticus) e le cavallette (Locusta migratoria). Al fine di introdurre gli insetti in Svizzera, devono essere soddisfatte due condizioni: è fondamentale che provengano da una società controllata dall'autorità alimentare nel paese di esportazione, e devono soddisfare i requisiti della legislazione alimentare svizzera. Tuttavia ancora non si trovano nei negozi e sui tavoli dei ristoranti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", perché sono sorti problemi per l'importazione degli animaletti ricchi di proteine. Non si sa di quali esportatori si tratti e nemmeno il loro paese e chi siano gli importatori. Si sa tuttavia che questi ultimi si riforniscono nei Paesi Bassi e in Francia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10723100