Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, torna la proroga al 31 dicembre
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 dicembre 2022 20:54:29
Sembra un vero e proprio balletto quello che si sta verificando attorno al Superbonus se si considera che fino a solo 24 ore fa sembrava davvero che la proroga non venissa concessa, c'è solo una condizione: le delibere condominiali devono essere state approvate entro l'11 novembre.
Ora c'è un altro scoglio da superare che è quello legato al Superbonus, cioè lo sblocco dei crediti incagliati, la soluzione individuata - messa nero su bianco in un emendamento tra i riformulati - prevede di alzare da 2 a 3 le cessioni dei crediti ad intermediari 'qualificati', ovvero a banche e assicurazioni.
Il tema del superbonus è stato fonte di continuo dibattito politico anche aspro con il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte che aveva accusato diverse volte il governo di voler affossare un provvedimento sostanzialmente a costo zero per l'efficientamento energetico delle abitazioni, con l'esecutivo che invece pensava ad u ridimensionamento della misura rendendola più circoscritta, utilizzando anche il criterio Isee per stabilire chi avesse diritto di precedenza su altri visti anche i fondi limitati.
E' stato il ministro Giorgetti a dichiarare all'Ansa:
"La proroga del Superbonus al 31 dicembre probabilmente confluirà nella legge di bilancio: perché è un problema di tempi di conversione di questo decreto-legge; se il decreto sfora e l'approvazione definitiva va nel 2023 forse è meglio per tutti che sia in manovra". Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti, lasciando il Senato.
Fonte foto: Foto diLorenzo CafarodaPixabay e Pagina Facebook Mezz'ora in Più
rank: 10213104
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
di Norman di Lieto A provare ad analizzare le mosse della Cina nella crisi in Medio Oriente è il Washington Post, soprattutto alla luce del fatto che il 'dragone' ha assunto a partire dall'inizio di questo mese la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ed è proprio la Cina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.