Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, 'tira e molla' perpetuo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

superbonus, fratelli d'italia, forza italia, lega, pd, gruppo misto, proroga

Superbonus, 'tira e molla' perpetuo

Nei vari emendamenti c'erano state diverse richieste di proroga per altri 2 mesi sia del Pd che di Fratelli d'Italia che poi ha fatto dietrofront

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 gennaio 2024 18:52:29

di Norman di Lieto

Da sempre, amato alla follia da chi lo ha proposto (Movimento 5 Stelle) e se non odiato, visto - quantomeno - con il fumo negli occhi dalla maggioranza dell'attuale governo (eccetto Forza Italia che, ha provato, diverse volte, a cercare una soluzione di compromesso per non 'tagliare' di netto la misura), il Superbonus 'non trova pace'.

Ora, fino a ieri sera, era parsa possibile una proroga di almeno 2 mesi grazie a diverse proposte presentate tra cui una identica presentata da Pd, Gruppo Misto e Fratelli d'Italia che, però, ha sostanzialmente fatto un passo indietro, ritirando così l'emendamento al decreto Superbonus (a prima firma Saverio Congedo).

L'inserimento negli emendamenti con proroga a 120 giorni era per quei condomini che al 31 dicembre avevano effettuato lavori per almeno il 70% per beneficiare della detrazione al 110%.

Fdi ha cambiato idea, sostanzialmente, per le perplessità del Mef con lo stesso ministro Giorgetti che aveva espresso, in diverse uscite pubbliche, non poche perplessità sul Superbonus e sui costi effettivi sostenuti dallo Stato.

Troppi secondo il leghista e che non aveva nascosto quanto poco gli piaccia anche davanti alla platea di Cernobbio.

Ci sarà una verifica in seno alla maggioranza, martedì.

Superbonus ha visto molte imprese rimanere col 'cerino in mano' e, logicamente, gli stessi condomini che si sono ritrovati con lavori non conclusi, o neppure iniziati.

Ai rappresentanti politici sono giunti appelli dalle associazioni di categoria sui rischi legati ai tanti cantieri ancora da ultimare.

Prima della sostanziale retromarcia, Fdi aveva proposto un Sal straordinario "entro e non oltre il 29 febbraio 2024", con la possibilità di cessione o sconto in fattura anche nel caso se non si raggiunga il 30% di Sal previsto dalla legge.

La Lega aveva proposto invece di garantire il 110% fino al 2025 per i territori colpiti dalle alluvioni del 2022 e 2023 (Marche, Emilia Romagna e Toscana); Fi chiede una proroga del superbonus per le aree toscane colpite dai recenti episodi di maltempo di ottobre e novembre scorsi.

Il M5s poi propone misure per favorire la circolazione dei crediti d'imposta edilizi incagliati, ma molti sono anche gli interventi di modifica all'articolo che rivede la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche.

Secondo l'Ance, sono 40.000 i cantieri condominiali incompiuti, per un totale di circa 350.000 famiglie coinvolte e un valore dei contratti pari a 28 miliardi di euro.

Per ora, si attenderà martedì.

Fino al prossimo tira e molla su una legge quella del Superbonus che continua ad essere sempre più spinosa.

 

Fonte foto: Foto dimonikazorandaPixabay e pagina FB Forum Ambrosetti Cernobbio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Condominio<br />&copy; Foto di monikazoran da Pixabay Condominio © Foto di monikazoran da Pixabay
Giancarlo Giorgetti, ministro del MEF<br />&copy; pagina FB Forum Ambrosetti Cernobbio Giancarlo Giorgetti, ministro del MEF © pagina FB Forum Ambrosetti Cernobbio

rank: 10358105