Tu sei qui: PoliticaSuicidio assistito, Mario costretto a pagare 5mila euro. Speranza: «Spese spettano allo Stato, subito una legge»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 10:35:38
In questi giorni ha destato grande attenzione la storia del 44enne marchigiano, noto da tutti con il nome fittizio di "Mario", che da 12 anni è tetraplegico a causa di un incidente. L'uomo è intenzionato a scegliere legalmente il suicidio medicalmente assistito, ma lo Stato gli ha chiesto di pagare 5.000 euro per l'acquisto del farmaco necessario.
Mentre varie associazioni e cittadini si sono prodigati in aiuto del 44enne, avviando raccolte fondi per le spese sanitarie, il ministro della Salute Roberto Speranza è stato intervistato da La Stampa.
A proposito del caso "Mario", Speranza dice: «Una volta che la procedura di verifica del rigoroso rispetto delle condizioni individuate dalla Consulta sia stata completata, le strutture del servizio sanitario nazionale non possono assumere atteggiamenti ostruzionistici, né è ipotizzabile che i costi siano a carico del paziente».
«Il governo, laddove ve ne sia bisogno, non farà mancare un tempestivo chiarimento e intervento. La legge non è più rinviabile», aggiunge.
(foto repertorio)
rank: 10357102
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
di Norman di Lieto Washington continua a cambiare strategie politiche: dopo il 'change tone of voice' degli americani con Israele ora arriva al Congresso un'altra gatta da pelare: i fondi per aiutare l'Ucraina stanno per finire. Avevamo già scritto di come già a Bruxelles l'attenzione su Kiev stesse...
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.