Tu sei qui: PoliticaSuicidio assistito, Mario costretto a pagare 5mila euro. Speranza: «Spese spettano allo Stato, subito una legge»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 10:35:38
In questi giorni ha destato grande attenzione la storia del 44enne marchigiano, noto da tutti con il nome fittizio di "Mario", che da 12 anni è tetraplegico a causa di un incidente. L'uomo è intenzionato a scegliere legalmente il suicidio medicalmente assistito, ma lo Stato gli ha chiesto di pagare 5.000 euro per l'acquisto del farmaco necessario.
Mentre varie associazioni e cittadini si sono prodigati in aiuto del 44enne, avviando raccolte fondi per le spese sanitarie, il ministro della Salute Roberto Speranza è stato intervistato da La Stampa.
A proposito del caso "Mario", Speranza dice: «Una volta che la procedura di verifica del rigoroso rispetto delle condizioni individuate dalla Consulta sia stata completata, le strutture del servizio sanitario nazionale non possono assumere atteggiamenti ostruzionistici, né è ipotizzabile che i costi siano a carico del paziente».
«Il governo, laddove ve ne sia bisogno, non farà mancare un tempestivo chiarimento e intervento. La legge non è più rinviabile», aggiunge.
(foto repertorio)
rank: 10156100
Non intende fermarsi il 'pugno duro' del regime di Teheran: una coppia iraniana di vent'anni è stata condannata a 10 anni di detenzione dopo aver pubblicato un video in cui ballava per strada, vicino alla Torre Azadi di Teheran. Astiazh Haqiqi, 21 anni, e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, 22 anni,...
Si celebra oggi il terzo anniversario dell'entrata in vigore il 31 gennaio 2020 dell'accordo di divorzio dall'Ue, la 'Brexit'. Accordo "di recesso", che - dopo lunghi negoziati e la ratifica dei Parlamenti - suggellò con un taglio alquanto netto l'accidentato percorso di sganciamento di Londra all'Europa....
C'è stato un aumento fin troppo positivo, diciamo così, nel numero di tesserati del Pd, in Campania? "Nelle ultime ore ci sono arrivate notizie di un tesseramento un po' 'dilatato' in Campania, quindi vogliamo vedere con chiarezza se c'è stata la massima trasparenza. Questo è un congresso importante,...
Un silenzio assordante ma che ora diventa sempre più inconcepibile: da una parte si 'tiene duro' per mantenere il regime del 41 bis a cui anche l'anarchico Alfredo Cospito è sottoposto e contro il quale, lo stesso detenuto è in sciopero della fame da 100 giorni con il suo difensore che ha chiesto la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.