Tu sei qui: PoliticaSoumahoro lascia i Verdi e passa al gruppo Misto. Bonelli: "Deluso"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 9 gennaio 2023 20:07:15
di Norman di Lieto
E' stata sin da subito una vicenda spinosa quella legata all'affaire Soumahoro autosospesosi poco tempo dopo la sua elezione al parlamento italiano nelle file dell'Alleanza Verdi - Sinistra e oggi, il nuovo colpo di scena: l'ex sindacalista bracciante ha lasciato il gruppo politico con cui era stato eletto per passare al gruppo Misto non senza polemiche e lanciando accuse -neanche troppo velate - allo stesso gruppo dirigente che lo aveva voluto candidare tra le propria fila.
Bonelli appresa la notizia si è detto: "Umanamente dispiaciuto" ma ha tenuto a precisare come lo stesso Aboubakar Soumahoro non abbia mai dato spiegazioni.
Poi, stamattina il passaggio da un gruppo politico all'altro, è stato formalizzato alla Camera.
Poi Soumahoro ha anche diffuso un lungo dossier dove racconta la 'sua' verità e dove accusa tutti, senza far sconti a nessuno.
In primis, la stilettata va alla sua ex famiglia politica che accusa apertamente di
"Assenza di solidarietà umana e supporto politico".
"Non sono per nulla sorpreso. Sono però umanamente deluso, non per la sua decisione di passare al Misto, quanto per tutta la vicenda" ha risposto a stretto giro, Bonelli.
Soumahoro su tutte le vicende giudiziarie sulle cooperative e sull'operato contestato alla moglie e alla suocera, si è sempre dichiarato estraneo a tutti fatti contestati.
Oggi parla di "ingiustificato accanimento" nei suoi confronti, confermando la sua fiducia nella magistratura. "Una persona di colore - scrive - va bene finché è un 'negro da cortile', se sta ai margini. Se prova a fare un salto di qualità, disturba".
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
rank: 10352107
Non intende fermarsi il 'pugno duro' del regime di Teheran: una coppia iraniana di vent'anni è stata condannata a 10 anni di detenzione dopo aver pubblicato un video in cui ballava per strada, vicino alla Torre Azadi di Teheran. Astiazh Haqiqi, 21 anni, e il suo fidanzato Amir Mohammad Ahmadi, 22 anni,...
Si celebra oggi il terzo anniversario dell'entrata in vigore il 31 gennaio 2020 dell'accordo di divorzio dall'Ue, la 'Brexit'. Accordo "di recesso", che - dopo lunghi negoziati e la ratifica dei Parlamenti - suggellò con un taglio alquanto netto l'accidentato percorso di sganciamento di Londra all'Europa....
C'è stato un aumento fin troppo positivo, diciamo così, nel numero di tesserati del Pd, in Campania? "Nelle ultime ore ci sono arrivate notizie di un tesseramento un po' 'dilatato' in Campania, quindi vogliamo vedere con chiarezza se c'è stata la massima trasparenza. Questo è un congresso importante,...
Un silenzio assordante ma che ora diventa sempre più inconcepibile: da una parte si 'tiene duro' per mantenere il regime del 41 bis a cui anche l'anarchico Alfredo Cospito è sottoposto e contro il quale, lo stesso detenuto è in sciopero della fame da 100 giorni con il suo difensore che ha chiesto la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.