Tu sei qui: PoliticaScuola, Valditara: "Per i bulli lavori socialmente utili"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 dicembre 2022 22:05:24
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara che aveva già fatto discutere con le sue affermazioni sull'umiliazione torna con dichiarazioni 'forti' oggi torna ospite della trasmissione di Rai 1 "Porta a Porta" condotta da Bruno Vespa dove ha affermato:
"Il bullismo è una persecuzione sistematica, quasi il 25% dei ragazzi ha subìto episodi di bullismo con una diminuzione, secondo degli studi, addirittura di attesa di vita, depressione ed abbandono scolastico. Non possiamo rimanere inerti. Ho proposto l'utilizzo dei lavori socialmente utili che sono già previsti nello Statuto degli studenti del 1978 ma non sono molto usati. Credo sia necessario, il ragazzo deve concepire che il suo ego ha dei limiti, lavorando per la collettività deve rendersi conto che è inserito in una dinamica sociale, non può essere lasciato solo con il suo ego ipertrofico". Così il ministro Valditara intervenuto nel corso della trasmissione.
Una dichiarazione che arriva - a stretto giro - dopo l'episodio che ha visto un ragazzo aggredito di soli 15 anni, riportando un trauma cranico.
Ieri mattina alcuni suoi coetanei a Caltanissetta davanti alla scuola che frequenta lo hanno appunto aggredito.
Lo studente del Liceo Scientifico mentre stava salendo sulla minicar per tornare a casa, dopo la fine delle lezioni, avrebbe trovato ad attenderlo un gruppo di ragazzi che, per motivi al momento sconosciuti, lo avrebbe percosso alla testa con pugni e con una bottiglia. Il quindicenne, dopo l'aggressione subita, è stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Elia. I medici lo hanno dimesso con quattro giorni di prognosi. L'episodio di bullismo si è verificato in pieno giorno in una via trafficata della città e a quanto pare nessun passante sarebbe intervenuto a difendere il quindicenne.
Fonte foto: Foto diWokandapixdaPixabay e Foto diUlrike MaidaPixabay
rank: 10244106
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
di Norman di Lieto A provare ad analizzare le mosse della Cina nella crisi in Medio Oriente è il Washington Post, soprattutto alla luce del fatto che il 'dragone' ha assunto a partire dall'inizio di questo mese la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ed è proprio la Cina...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.